E’ già in libreria l’edizione di quest’anno pubblicata da Cucina & Vini Editrice e curata da Marco Oreggia, affiancato da Laura Marinelli e Cristina Tiliacos
Top 15: prezioso consuntivo de L’extravergine 2007 - Guida ai Migliori Oli del Mondo di Qualità Accertata
È spagnolo il migliore olio extravergine dell’anno.
Mentre i migliori frantoi in cui si realizza la produzione si trovano, a pari merito, in Cile e in Sudafrica. E il Sudafrica si segnala anche per il più conveniente rapporto tra qualità e prezzo.
Ma l’Italia non abbandona il suo ruolo di leader nella qualità grazie all’eccellenza delle sue produzioni in alcune categorie specifiche: il migliore olio extravergine di oliva da Agricoltura Biologica è toscano, il monovarietale più buono si fa nel Lazio, la sponda bresciana del Garda e l’Abruzzo si distinguono rispettivamente come miglior fruttato medio e come Dop fruttato leggero; Campania e Umbria spiccano per i metodi di estrazione a ciclo continuo e sinolea.
Uno scettro però - quello italiano - sempre più conteso dalla brillante ascesa della Spagna che consolida i risultati raggiunti dopo l’intenso impegno degli ultimi anni teso a un deciso sviluppo del settore olivicolo a livello sia quantitativo che di qualità. Questa nazione si aggiudica infatti altri due riconoscimenti come migliore olio extravergine Dop nelle categorie fruttato medio e intenso e chiude in bellezza con un Premio Speciale, assegnato al Consejo Regulador Denominación de Origen Priego de Córdoba, che intende dare risalto proprio a questo lavoro.
Altri paesi presenti nel panorama mondiale dell’eccellenza olivicola sono Francia e Portogallo, produttori di tradizione, e Nuova Zelanda e Croazia, realtà promettenti in via di affermazione.
Questo è quanto emerge dalla Top 15, prezioso consuntivo de L’extravergine 2007 - Guida ai Migliori Oli del Mondo di Qualità Accertata, pubblicata da Cucina & Vini editrice e curata da Marco Oreggia, affiancato da Laura Marinelli e Cristina Tiliacos, in libreria in questi giorni.
Una Guida che, oltre ad essere un catalogo di aziende di qualità di tutto il mondo, raccontate in 467 schede che ne descrivono il prodotto migliore selezionato a partire da oltre 3mila campioni, intende essere per il lettore uno strumento di conoscenza approfondito del mondo dell’olio spesso misconosciuto e trascurato. Obiettivo che spiega la novità di questa edizione: la suddivisione e descrizione delle regioni olivicole della Spagna, che risulta in tal modo equiparata all’Italia. Uno specchio della realtà attuale e del contesto sempre più internazionale del settore olivicolo.
Top 15
I Frantoi dell´Anno
Agricola Valle Grande Limitada del Cile
Morgenster Estate del Sudafrica
Migliore Olio Extravergine di Oliva dell’Anno
Almazaras de
Migliore Olio Extravergine di Oliva da Agricoltura Biologica
Azienda Agricola Fontodi dell’Italia
Migliore Olio Extravergine di Oliva Rapporto Qualità/Prezzo
Vesuvio Estates del Sudafrica
Migliore Olio Extravergine di Oliva – Monovarietale
Azienda Agricola Cetrone dell’Italia
Migliore Olio Extravergine di Oliva – Blended
Migliore Olio Extravergine di Oliva - Fruttato Leggero
The Waiheke Olive Oil della Nuova Zelanda
Migliore Olio Extravergine di Oliva - Fruttato Medio
Azienda Agricola Cominciali dell’Italia
Migliore Olio Extravergine di Oliva - Fruttato Intenso
Stancija Meneghetti della Croazia
Migliore Olio Extravergine di Oliva Dop - Fruttato Leggero
Azienda Agricola Chiarirei dell’Italia
Migliore Olio Extravergine di Oliva Dop - Fruttato Medio
Familia Marqués de Griñon della Spagna
Migliore Olio Extravergine di Oliva Dop - Fruttato Intenso
Manuel Montes Marín della Spagna
Migliore Olio Extravergine di Oliva da Metodo Ciclo Continuo
Società Cooperativa
Migliore Olio Extravergine di Oliva da Metodo Sinolea
Azienda Agraria Viola dell’Italia
Migliore Olio Extravergine di Oliva da Metodo Tradizionale a Presse
Clemente Menéres del Portogallo
Premio Speciale
Consejo Regulador Denominación de Origen Priego de Córdoba della Spagna
Torna