APRI LE RUBRICHE

Locarno-Solduno: la nuova stagione espositiva della Fondazione Marguerite ArpDomenica 9 aprile nello spazio espositivo della Fondazione Marguerite Arp a (Svizzera) è stata inaugurata la nuova mostra Arp. Viaggio in Oriente

30 aprile 2023 - Locarno-Solduno: la nuova stagione espositiva della Fondazione Marguerite Arp

Domenica 9 aprile nello spazio espositivo della Fondazione Marguerite Arp a (Svizzera) è stata inaugurata la nuova mostra Arp. Viaggio in Oriente

Fino al 5 novembre, alla Fondazione Marguerite Arp, si può visitare la mostra Arp. Viaggio in Oriente, dedicata ad un capitolo poco conosciuto della produzione artistica di Arp, vale a dire la creazione di gioielli in argento e opere in ceramica, realizzate in collaborazione con art [..]

Pavia: una mostra è la punta delle celebrazioni agostinianeLa mostra “SANT’AGOSTINO.LA LUCE E L’IMMAGINE” propone la storia multimediale del Padre della Chiesa in un viaggio interattivo da Ippona a Pavia

30 aprile 2023 - Pavia: una mostra è la punta delle celebrazioni agostiniane

La mostra “SANT’AGOSTINO.LA LUCE E L’IMMAGINE” propone la storia multimediale del Padre della Chiesa in un viaggio interattivo da Ippona a Pavia

Noto, A Great Exhibition in Sicily. Barocco | Immersivo |ContemporaneoFino al 29 ottobre 2023 “Una Grande Mostra in Sicilia” nelle suggestive sale del Convitto delle Arti di Noto, per un’estate all’insegna dell’arte e la cultura

30 aprile 2023 - Noto, A Great Exhibition in Sicily. Barocco | Immersivo |Contemporaneo

Fino al 29 ottobre 2023 “Una Grande Mostra in Sicilia” nelle suggestive sale del Convitto delle Arti di Noto, per un’estate all’insegna dell’arte e la cultura

Villa di Maser. Quello che era……..e quello che sarà nuovamente Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1996, la Villa comprende le barchesse, il tempietto, il Ninfeo servito dal sistema idraulico descritto e l’ampio giardino.

30 aprile 2023 - Villa di Maser. Quello che era……..e quello che sarà nuovamente

Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1996, la Villa comprende le barchesse, il tempietto, il Ninfeo servito dal sistema idraulico descritto e l’ampio giardino.

Villa di Maser rinasce nel segno di Palladio e della sostenibilità con i fondi del PNRR - Ministero della Cultura2 milioni di euro per conservazione e valorizzazione delle parti esterne

Villa di Maser rinasce nel segno di Palladio e della sostenibilità con i fondi del PNRR - Ministero della Cultura

Villa di Maser, Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1996, ha presentato gli interventi di conservazione e valorizzazione in fase di avvio, resi possibili dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza-PNRR-M1C3, Ministero della Cultura (Unione Europea, NextGenerationEU*).

30 aprile 2023 Leggi...

Villa di Maser rinasce nel segno di Palladio e della sostenibilità con i fondi del PNRR - Ministero della Cultura 2 milioni di euro per conservazione e valorizzazione delle parti esterne

Villa di Maser rinasce nel segno di Palladio e della sostenibilità con i fondi del PNRR - Ministero della Cultura

Villa di Maser, Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1996, ha presentato gli interventi di conservazione e valorizzazione in fase di avvio, resi possibili dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza-PNRR-M1C3, Ministero della Cultura (Unione Europea, NextGenerationEU*).

30 aprile 2023 Leggi...

Mesagne, Castello Normanno Svevo: la mostra Caravaggio e il suo tempoLa mostra sarà visitabile dal 16 luglio all’8 dicembre

Mesagne, Castello Normanno Svevo: la mostra Caravaggio e il suo tempo

Mesagne, la prima “Capitale della cultura di Puglia”, nonché finalista per il titolo di Capitale italiana della cultura 2024, ospiterà, dal 16 luglio all’8 dicembre 2023, la mostra “Caravaggio e il suo tempo - tra naturalismo e classicismo”, real [..]

30 aprile 2023 Leggi...

Una Boccata d’Arte: i borghi della quarta edizioneDal 24 giugno al 24 settembre in esposizione 20 artisti, 20 borghi, 20 regioni

Una Boccata d’Arte: i borghi della quarta edizione

Dal 24 giugno al 24 settembre torna Una Boccata d’Arte.

Questo progetto d’arte contemporanea, lo ricordiamo, è promosso da Fondazione Elpis in collaborazione con Galleria Continua (galleria d’arte c [..]

30 aprile 2023 Leggi...

Spirito: l’essenza dell’edizione 2023 di Roero Cultural EventsIl Festival di Musica da Camera, promosso da International Music Exchange Association, è legato alla promozione territoriale del Roero con le Langhe e il Monferrato

Spirito: l’essenza dell’edizione 2023 di Roero Cultural Events

Il Roero è storia millenaria, bellezze paesaggistiche uniche e, forse più di tutto, una comunità che accoglie.

Bruno Bertero, direttore generale dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, ha dichiarato: Il Festival arricchisce not [..]

30 aprile 2023 Leggi...

Tenuta “IL CIOCCO” di Barga (LU): Limbo festivalLa prossima edizione si terrá dal 7 al 9 luglio 2023

Tenuta “IL CIOCCO” di Barga (LU): Limbo festival

Nello splendido scenario della tenuta “Il Ciocco” di Barga (Lucca), . dal 7 al 9 luglio, si terrà LIMBO FESTIVAL.

Ad accompagnare i tramonti e le notti del Festival saranno i dj set di Gerd Janson, Roman [..]

30 aprile 2023 Leggi...

Milano, Cineteca: la mostra Jonas Mekas. Cinema is YoungLa mostra può essere visitata fino al 23 Luglio 2023

Milano, Cineteca: la mostra Jonas Mekas. Cinema is Young

Lo scorso 15 aprile presso il MIC Museo Interattivo del Cinema, in Fulvio Testi 121, è stata inaugurata la mostra Jonas Mekas. Cinema is Young, curata dal duo Francesco Urbano Ragazzi.

La mostra, lo precisiamo, concl [..]

30 aprile 2023 Leggi...

About Us

"Focus-online" è un periodico quindicinale on line che si propone l'obiettivo di informare sulle normative vigenti in merito all'amministrazione e gestione delle attività imprenditoriali.
Pertanto la rivista presenta rubriche specializzate relative alla gestione delle risorse umane, all'amministrazione e gestione aziendale e all'utilizzo corretto delle strumentazioni informatiche.

Info


  • Reg. Trib Milano: n.44 del 31/01/2006
  • R.O.C. numero 13877
  • Associato A.N.E.T.T - ASSOCIAZIONE NAZIONALE EDITORI TELEMATICI TEMPO LIBERO