Trekking notturno, Parco avventura, eventi e il grande spettacolo della mountain bike: i Campionati Italiani Assoluti e di Categoria per le specialità della Federazione Ciclistica Italiana XCO, DH, Bike Trail
Luglio in montagna a Pila
L’estate entra nel vivo e nelle vacanze, lunghe o brevi che siano, ciascuno desidera poter scegliere di fare qualcosa di interessante, divertente o rilassante nelle proprie giornate di ferie.
A Pila in Valle d’Aosta la stagione estiva è un’ esplosione di natura colori e luce, nelle splendide Alpi a 1800m s.l.m. in vista delle vette più alte d’Europa, fino al Monte Bianco. Anche solo l’essere immersi in questo ambiente è fonte di piacere e relax.
Ma se si desidera essere più attivi, a Pila le possibilità sono davvero varie: dal trekking con le guide naturalistiche locali (imperdibile quello percorso col plenilunio alla Becca di Nona), alla conoscenza delle erbe di montagna con laboratorio per la loro trasformazione; degli spettacoli di acrobati ed equilibristi, alle narrazioni di favole per i bambini e di testi per adulti nel teatro della natura; dal tour dei Laghi Chamolé, delle Rane, della Nouva e Leissé con cena al sacco, allo street food, a Pila ciascuno può trovare l’attività che più gli piace, assieme alle strutture come il Parco avventura e il famoso Bike Stadium su cui si disputeranno, per la prima volta in una sola località e in un unico fine settimana, i Campionati Italiani Assoluti e di Categoria per le specialità della Federazione Ciclistica Italiana XCO (Cross Country Olimpico), DH (Discesa), Bike Trail: per tutti gli amanti dello sport appuntamento a Pila il il 21 e 22 luglio 2018!
SPIRITUS SANUS IN CORPORE SANO: UN WEEK END A PILA FRA YOGA, MEDITAZIONE E CAMMINATE
13-14-15 Luglio
Un weekend magico immersi nella bellezza e nella forza della natura d’alta montagna. Tre giorni dedicati allo yoga, alla meditazione e alle passeggiate. Praticare in uno spazio di ascolto profondo, attraverso esercizi di consapevolezza sia dei muscoli posturali a sostegno dell’asana, sia degli elementi più sottili ed energetici a beneficio di una pratica funzionale ed equilibrata.
Il Workshop si svolgerà in versione residenziale presso l’Hotel Etoile de Neige a Pila, sarà possibile partecipare anche alle singole pratiche.
www.pila.it
Agenda di Luglio a Pila, Giovedì 5-12 -19 e 26
TREKKING con la guida naturalistica. Ritrovo a Pila all’arrivo della telecabina alle ore 9.30. Prenotazione necessaria entro le ore 12.00 del giorno precedente. Costo: 15 € a persona.
Week end 13 - 14 - 15 YOGA WEEKEND
Ritiro di pratica e approfondimento della propriocezione: Spiritus sanus in corpore sano
Venerdì 13
TOUR DEI LAGHI DELLA PEULE
Laghi Chamolé, delle Rane, della Nouva e Leissé
Ritrovo alle ore 18.00 presso il piazzale della telecabina Pila - Aosta. Cena al sacco.
Info e prenotazioni: biblioteca di Gressan o l’Espace de Pila. Tel. 0165-250946 biblioteca@comune.gressan.ao.it
Venerdì mattina 20 e 27
LABORATORIO: RACCOLTA ERBE DI MONTAGNA
Riconoscere, raccogliere, utilizzare le erbe, fiori e radici di montagna (uso culinario, erboristico e cosmetico), con un laboratorio pratico sul luogo.
Attività a pagamento, costi: € 12 a persona (gratuito under 7/ € 3 under 14)
Per chi acquista anche il laboratorio pomeridiano prezzo speciale di 20 €.
Prenotazione necessaria entro le ore 12.00 del giorno precedente: +39 340 0858507 dalle ore 10.00 alle 12.00
Venerdì pomeriggio 20 e 27
IL CAMMIN DEL MANGIARA SANO
Laboratori di educazione alimentare e su come curarsi con le erbe.
Attività a pagamento, costi: € 12 a persona (gratuito under 7/ € 3 under 14)
Prenotazione necessaria entro le ore 12.00 del giorno precedente: +39 340 0858507
Pomeriggio dalle 16.00 alle 17.30
Sabato 21 SHOW COOKING e MUSICA
Ristorante Société Anonyme de Consommation: show cooking in musica e a partire dalle ore 17.00
Per info e prenotazioni: +39 339 5355644 - info@ristorantesociete.it
Sabato 21-22 CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI BIKE DISCIPLINE XCO, DH E TRIAL.
Per la prima volta in una sola località e in un unico fine settimana, si svolgeranno a Pila il 21 e 22 luglio 2018 i Campionati Italiani Assoluti e di Categoria per le specialità della Federazione Ciclistica Italiana XCO (Cross Country Olimpico), DH (Discesa), Bike Trail.
Mercoledì 25 SPETTACOLO DI ANIMAZIONE
Per la prima volta a Pila un'esilarante spettacolo di animazione. Il giocoliere Paolo, noto al pubblico come Mr. Torre proporrà un pomeriggio dedicato all’equilibrismo e alla giocoleria, sorprendendo la platea con le sua evoluzioni. Alle ore 16.30 presso la piazzetta del Pila 2000
Dal 27 al 29 STREET FOOD E FESTIVAL DELLA BIRRA ARTIGINALE
Street Food a Pila nella Piazzetta del Pila 2000, dalle ore 10.00 alle ore 24.00
Sabato 28 TREKKING DEL PLENILUNIO
Salita in notturna alla Becca di Nona dal Rifugio Arbolle (2511mt)
Sabato 28 STORIE AL RIFUGIO
Sulla traccia di Nives - Lettura dall’omonimo racconto di Erri De Luca. Narrazione per adulti, alle ore 17.30 presso il palcoscenico naturale del Rifugio Arbolle (2500mt).
domenica 29 STORIE AL RIFUGIO ANCHE PER I PIÙ PICCOLI
Letture e racconti musicati dal vivo sulle rive del Lago Arbolle. Silvia Scotti in “La scatola dei desideri”, una meravigliosa fiaba danese per grandi e piccini. Rifugio Arbolle (2500mt).
Info e prenotazioni: tel. 335/8056781 o 0165/50011
rifugioarbolle@gmail.com
www.rifugioarbolle.com
info@pilaturismo.it
www.pila.it
Versione stampabileTorna