Per una destinazione sempre più sostenibile
Partnership di Livigno con Repower
Ha preso il via l’accordo tra Repower, gruppo attivo da oltre 100 anni nel settore dell’energia elettrica, e il Comune di Livigno che mette in funzione 5 PALINA BURRASCA da 22 kW per la carica veloce e gratuita (per i primi 6 mesi) delle auto elettriche.
E’ infatti possibile ricaricare la propria auto elettrica velocemente e gratuitamente in 5 postazioni sparse nel Comune di Livigno; grazie al supporto dell’Amministrazione
Comunale infatti nel Piccolo Tibet il servizio di ricarica elettrica sarà disponibile, per i cittadini e per i turisti, presso il parcheggio del centro Aquagranda, in Via Isola - zona centro, Plaza Placheda, Parcheggio zona San Giovanni e Parcheggio zona Passo Eira.
Non solo auto elettriche, il comune di Livigno si doterà anche di diverse BITTA, sempre Repower, per la ricarica veloce delle e-bike che saranno collocate entro l’estate su tutto il territorio: Malga Federia, Passo della Forcola, Passo Eira, Zona Ponte delle Capre, Parco Giochi Mottolino e Latteria.
“Credo che Livigno possa diventare la prima smart city delle Alpi - ha dichiarato Remo Galli, Vicesindaco di Livigno - siamo molto contenti di aver portato a termine questo progetto; la mobilità elettrica è il futuro in fatto di trasporti e abbiamo voluto attivarci per implementare la località in una direzione green”.
“Anche Livigno - ha concluso il Sindaco Damiano Bormolini - crede sempre di più nell’importanza di un turismo sostenibile e rispettoso dell’ambiente. E’ stata quindi una volontà necessaria e dettata anche dai nostri ospiti. Il mondo delle bike e anche quello delle macchine elettriche è sempre più in espansione e noi non possiamo di certo stare fermi. Oltre al Comune ci sono anche alberghi che hanno investito nell’acquisto di paline per le ricariche elettriche e questa è solo la conferma di quanto tutta la località tenga al proprio ambiente”
Versione stampabileTorna