Una selezione d’Eccellenza per la stagione invernale
Tannico presenta i Vini delle Alpi
Tannico, l'enoteca online con la più curata selezione di vini italiani e champagne, presenta una straordinaria selezione dedicata ai vini d'alta quota, perfetti compagni per le avventure sulla neve.
Dalle vette della Valle d'Aosta alle pendici dell'Alto Adige, passando per la Valtellina e l'Alto Piemonte, i vini delle Alpi raccontano storie di viticoltura eroica e tradizione montana. Questi nettari unici nascono in condizioni estreme, dove l'altitudine, le preziose ore di luce e i suoli antichi conferiscono loro caratteristiche inconfondibili: freschezza cristallina, profumi intensi e una personalità spiccata che solo la montagna sa donare.
Tannico propone due straordinari itinerari enologici attraverso le Alpi:
LA SELEZIONE MUST-HAVE
Una raccolta imperdibile delle etichette più rappresentative del territorio alpino, dove vitigni autoctoni e internazionali si esprimono attraverso il prisma della tradizione montana. Ogni bottiglia racconta la storia di vigneti aggrappati alle pendici, dove la viticoltura diventa vera e propria arte eroica.
Alto Adige Pinot Nero DOC “Bergblick” 2023 - Selezione Kaltern 17,00€
Nato dalla straordinaria collaborazione tra Tannico e Kaltern, parte del progetto Blending Stories di Tannico, Bergblick esprime l’essenza delle Alpi con freschezza, eleganza e una raffinata mineralità. Questo vino unisce la lunga esperienza di Kaltern nella valorizzazione dei vitigni autoctoni allo stile contemporaneo dei wine expert Tannico.
Annata: 2023
Denominazione: Alto Adige DOC
Vitigni: pinot nero 100%
Su suoli prettamente calcarei e limosi, caratterizzati da una piccola percentuale di sabbia presente nella composizione, crescono le viti da cui sono state raccolte le uve utilizzate per la produzione dell’Alto Adige Pinot Nero DOC “Bergblick”, in tedesco "vista montagna", etichettato da Tannico e Kaltern. Maturato per otto mesi, parte in acciaio e parte in botti grandi, è un Pinot Nero che regala spensieratezza e facilità di beva, senza per questo risultare scontato o banale. È un Pinot Nero dal carattere ben definito.
Regala all’occhio un bel rosso rubino intenso. Il naso è nettamente impostato sulla frutta rossa, con sentori che ricordano in particolare le ciliegie e i lamponi. Il sorso è ben equilibrato, dinamico e scorrevole, di ottima lunghezza.
LA MONTAGNA ARTIGIANA
Un viaggio alla scoperta di piccoli produttori che hanno fatto dell'artigianalità la loro bandiera. Vini che nascono dal lavoro paziente di uomini e donne che hanno scelto di praticare una viticoltura rispettosa e autentica, preservando antichi vitigni e metodi tradizionali.
Annata: 2023
Denominazione: Valle d'Aosta DOC
Precisiamo che il gamay è un vitigno di origine francese (Borgogna) che deve la propria fama soprattutto per la produzione del Beaujolais nouveau. In Valle d'Aosta ha trovato terreno adatto per la propria maturazione regalando vini beverini e piacevoli. La vinificazione del Valle d'Aosta Gamay DOC di Grosjean è stata fatta in maniera tradizionale, con permanenza in acciaio.
Rosso rubino intenso, con riflessi violacei, al naso regala sensazioni fruttate, soprattutto una delicata morbidezza.
Che si decida di far consegnare questi tesori direttamente nella località di vacanza o di portarli direttamente per la settimana bianca, i vini delle Alpi sono i compagni ideali per le serate in montagna. Perfetti per accompagnare i piatti della tradizione alpina, questi vini sapranno esaltare ogni momento del soggiorno invernale.
Il servizio di Tannico prevede la possibilità di consegna sia presso il domicilio abituale sia nelle località di vacanza.
Info: www.tannico.it/vini.
Versione stampabileTorna