Un nuovo concetto di spazio organizzato

Scavolini: Laundry Space

  Arredo e Design  

Laundry Space è il progetto di Scavolini (nata a Pesaro nel 1961 grazie all’intraprendenza dei fratelli Valter ed Elvino Scavolini e, in pochi anni, trasformatasi da piccola azienda per la produzione artigianale di cucine in una delle più importanti realtà industriali italiane), che nasce dalla volontà di offrire al pubblico la possibilità di arredare il bagno in modo organizzato e funzionale.

Ridisegnando gli elementi tipici della lavanderia e integrandoli perfettamente alla modularità delle collezioni Rivo, Aquo, Lagu, Idro, Juno, Tratto, Formalia, Dandy Plus, Lido e Miko, infatti, Scavolini garantisce un’infinita possibilità di composizioni, lasciando, così, la libertà di arredare l’ambiente all’insegna della massima comodità, senza però compromettere l’estetica.

Attrezzata, ordinata e organizzata: Laundry Space, disegnata da Idelfonso Colombo, è prima di tutto un sistema completo e funzionale, perché ottimizza lo spazio a disposizione assicurando assoluta comodità e vivibilità della zona lavanderia o del bagno. Un’ampia gamma di soluzioni, tra cui piani d’appoggio, stendino, asse da stiro, carrelli estraibili, armadi contenitivi, pensata per creare la perfetta area laundry. Non solo, il nuovo progetto può essere abbinato al sistema parete “Fluida” di Scavolini, un sistema modulare a spalla portante che sfrutta profondità, vani configurabili e sviluppo in linea o ad angolo, permettendo di realizzare utili spazi guardaroba personalizzati e caratterizzati dalla massima intelligenza funzionale.

Il cuore di questo progetto risiede nell’idea del nascondere per organizzare e assicurare la pulizia stilistica più assoluta. Ne sono un esempio l’asse da stiro estraibile dallo spessore del piano; i pensili dotati di stendipanni, anch’esso estraibile e l’armadio ripostiglio e per elettrodomestici ideali per riordinare il materiale per la pulizia e il lavaggio. Altri elementi estremamente utili sono il carrello biancheria, che può essere spostato e riposto sotto il piano di lavoro; la parete portaccessori in monofinitura bianco opaco che, girando su sé stesso, permette di sfruttare entrambe i lati grazie a mensole e ganci porta abiti da un lato e, dall’altro da specchiera e porta salviette.

Anche il lavatoio in mineralmarmo, altro protagonista dell’ambiente lavanderia, è stato disegnato e prodotto in esclusiva per Scavolini in modo da integrarsi perfettamente con la base da 70cm. Le sue dimensioni e profondità permettono che venga sfruttato per le attività domestiche in modo facile e comodo, grazie anche alla tavoletta estraibile, anch’essa realizzata in mineralmarmo.

Laundry Space è disponibile in un’ampia gamma di finiture, con top e profili di serie. Le maniglie e le prese attingono all’ampio catalogo Scavolini per assicurare la massima continuità stilistica.

La ricercatezza dei materiali, la cura dei dettagli e di ogni singolo elemento, che stanno alla base di questo nuovo progetto, sono caratteristiche che rappresentano i fondamenti della qualità globale che da sempre si ritrova in tutte le collezioni.

 Versione stampabile




Torna