MYTILINEOS Energy & Metals punta a crescere nel mercato italiano dell’energia sostenibile
Lo scorso, 28 maggio, a Milano, la società greca MYTILINEOS Energy & Metals, leader industriale a livello globale nei settori della transizione energetica e della metallurgia, ha presentato il suo piano di sviluppo in Italia.
All’incontro hanno partecipato Stefano Saglia, commissario di ARERA, Marco Alparone, vicepresidente della Regione Lombardia, il professor Alessandro Marangoni, Ceo di Althesys, e Evangelos Mytilineos, Chairman & CEO. Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alessandro Morelli è intervenuto con un videomessaggio di saluto.
MYTILINEOS è presente, oggi, in tutta Italia con progetti prevalentemente nel solare e nello storage in regioni come Sicilia, Sardegna, Calabria, Campania, Veneto, Lazio, Romagna, Abruzzo con una pipeline complessiva di 180 progetti per 3,59 GW nei prossimi quattro anni.
Il portafoglio di MYTILINEOS in Italia comprende 2.4 GW di impianti fotovoltaici, con una capacità media per progetto di 30 MW, 873 MW di sistemi di accumulo, di cui un impianto da 8 MW a Cheremule in Sardegna già operativo nell’ambito del "Fast Reserve Auction” e 84 MW RTB - Ready to Build; 310 MW costituiti da parchi eolici in Sardegna, Basilicata e Molise e un impianto da 35 MW per la produzione di idrogeno verde a Taranto che ha già ottenuta VIA positiva.
Evangelos Mytilineos, Chairman & CEO di MYTILINEOS ha dichiarato: L’Italia rappresenta un mercato strategico per MYTILINEOS, grazie alla sua posizione al centro del Mediterraneo il Paese rappresenta una porta di ingresso verso gli altri mercati europei mentre fattori geografici e climatici fanno dell’Italia un luogo ideale per la generazione di energia solare ed eolica. La modernizzazione delle infrastrutture energetiche e della rete di trasmissione attualmente in corso rende possibile l'integrazione delle fonti energetiche rinnovabili. Inoltre, l’Italia è una delle maggiori economie in Europa, con una consistente domanda di energia e con una notevole innovazione tecnologica.
MYTILINEOS punta, ora, ad espandere ulteriormente la sua presenza internazionale, valorizzando le proprie competenze per cogliere le emergenti opportunità nel settore delle rinnovabili. In Italia: MYTILINEOS cerca di cogliere le opportunità offerte dagli ambiziosi obiettivi del Paese in materia di energie rinnovabili e dal contesto normativo favorevole sviluppando e acquisendo progetti solari ed eolici.
Info: www.mytilineos.com.