Pizzium: 5 kit regionali per continuare il viaggio nelle regioni italiane
In questo difficile periodo, condizionato dalla pandemia in corso, con i locali chiusi e tutti noi che stiamo riscoprendo la cucina di casa, PIZZIUM, nato nel 2017 da un’idea di Stefano Saturnino, Giovanni Arbellini e Ilaria Puddu, ha lanciato 5 kit con i quali i clienti possono creare, a casa loro, ottime ricette utilizzando una selezione di alta qualità di ingredienti DOP e IGP di Abruzzo, Lazio, Campania, Basilicata e Puglia.
Ogni kit di PIZZIUM, dunque, include uno o più ingredienti simbolo della regione di riferimento non solo per realizzare una ricetta tradizionale ma anche per inventarne una originale, lasciando, così, libero sfogo alla creatività
I 5 kit disponibili sono i seguenti:
ABRUZZO DA AMARE con guanciale IGP Salumificio Villano 100 grammi, pomodori pelati La Carmela 400g, pecorino DOP 100grammi;
CARBO LAZIO con guanciale IGP Salumificio Villano 100 g, 6 uova fresche, pecorino DOP 100g;
CAMPANIA FUMÈ con friarelli napoletani sott’olio 1062 ml, provola affumicata Fior d’Agerola 500g;
BASILICATA COAST TO COAST con peperone crusco lucano 40 g
PUGLIA SFACCIATA con burrata Caseificio Lattelier 2x 125g, bottiglio di olio intenso evo Guglielmi 100ml.
I kit possono essere acquistati in tutti punti vendita milanesi di PIZZIUM di Milano, in asporto o in delivery su UberEats, nella sezione O’SHOP al costo compreso tra i 4 e i 12 € a seconda degli ingredienti.
I provetti chef sono invitati, anche, a condividere le più belle foto dei loro piatti su Instagram con l’hashtag #PIZZIUMINCUCINA.
Ricordiamo che l’inconfondibile stile PIZZIUM si ritrova in ognuno dei suoi 20 locali (Milano, Serravalle, Gallarate, Como, Seregno, Varese, Busto Arsizio, Brescia, Torino, Roma e Bologna, Parma, Piacenza e Cesano Maderno): ognuno dei quali, peraltro, è unico perché trae ispirazione dalla terra che lo ospita, senza rinunciare, comunque, al meglio di Napoli e della Campania.
Info: www.pizzium.com/it.