Da Las Vegas allo Swarovski Kristallwelten in Austria, a Bolzano e Appiano
Spigolature da tutto il mondo
Nello stereotipo tradizionale è la capitale del gioco d’azzardo. Ma Las Vegas vuole diventare altro, capitale del turismo, regno dell’intrattenimentoLas Vegas è una meta camaleontica, sempre in continua evoluzione e trasformazione. Soltanto nel 2012 sono state introdotte innumerevoli novità: la Torre Nobu presso il Caesar Palace, il Neon Museum, interamente dedicato all’esposizione delle più incredibili insegne che hanno illuminato le strade di Las Vegas negli anni passati, e il Mob Museum, museo della Criminalità Organizzata e delle Forze dell’Ordine.Ulteriori novità saranno introdotte infine dallo Smith Center for the Performing Arts, per celebrare l’eccellenza artistica e la cultura di tutto il mondo.Un tempo famosa per le sue storiche radici nel gioco d’azzardo, oggi Las Vegas si presenta con una proposta turistica molto lontana dal cliché che convenzionalmente le si attribuisce: l’incremento di visitatori da tutto il mondo si deve principalmente alle innumerevoli offerte culturali, musicali, culinarie, sportive e d’avventura. La città, infatti, ospita in esclusiva alcuni degli eventi più attesi degli interi Stati Uniti, tra cui, ad esempio, Zarkana, il nuovo spettacolo acrobatico del Cirque Du Soleil.Gli innumerevoli ristoranti vedono i migliori chef di tutto il mondo esibire la loro arte per andare incontro ai gusti dei palati più raffinati. I 55 campi da golf e le 45 Spa nella sola Strip soddisfano le aspettative dei turisti più sportivi e più attenti al benessere, mentre nel corso degli ultimi anni un numero sempre maggiore di visitatori utilizza Las Vegas come base di partenza dalla quale effettuare numerosi tour nelle più vicine e affascinanti destinazioni (Grand Canyon, la Valley of Fire, il Red Rock Canyon).www.lvcva.com
A breve distanza c’è Innsbruck, con il suo Goldenes Dachl (Tettuccio d’Oro), che si illuminerà per le prossime feste. Tra fiabe, musica e scintillanti cristalli, dal 15 novembre 2012 al 6 gennaio 2013 oltre 180 bancarelle colorano il centro storico della città. Quando dall’elegante bovindo del Tettuccio d’Oro si diffondono motivi natalizi per le vie del centro storico di Innsbruck e sullo sfondo l’innevata catena montuosa Nordkette si staglia, con i suoi 2.000 metri nel terso cielo montano, sembra proprio che città e montagna diventino una cosa sola. E’ il fascino della Capitale delle Alpi, che sta per assumere i colori del Natale con i tradizionali mercatini, tra i più belli dell’area alpina. I 5 mercatini hanno ognuno una propria caratteristica tutta da scoprire: da quelli più classici e romantici della città vecchia, a quello dedicato ai bambini sulle rive del fiume Inn, a quello panoramico sulla Hungerburg, sopra Innsbruck, a quello degli artisti di piazza Wiltener Platzl.Intorno ad un enorme e scintillante albero di Natale, si dispongono bancarelle addobbate con cura che vendono tradizionali decorazioni natalizie, oggetti dell’artigianato artistico tirolese, candele e dolci natalizi. Qui ci si incontra per curiosare, passeggiare o fare quattro chiacchiere con gli amici, tra un vin brulé e le tradizionali frittelle dette “Kiachln”. E c’è anche un’attrazione speciale: il simpatico carro teatrale, che presenta, tutti i giorni, uno straordinario programma fiabesco-musicale, con rappresentazioni di avvincenti favole ed esibizioni dei giovani musicisti della scuola di musica di Innsbruck. Il paradiso pre-natalizio dedicato ai bambini si trova invece sulla Marktplatz di Innsbruck, proprio in riva all’Inn, dove si danno appuntamento il teatro dei burattini con la tradizionale maschera Kasperl e tutti i suoi simpatici amici, narratori di favole, gli animali dello zoo delle carezze e molte altre attrazioni. Il modo migliore di godersi l’atmosfera natalizia? Il pacchetto vacanze dell’avvento, comprensivo di due pernottamenti in hotel a 4 stelle con colazione a buffet e dell’indispensabile Innsbruck Card per 48 ore www.innsbruck.info, www.christkindlmarkt.cc
Franca Dell’Arciprete
Versione stampabile
Torna