Nuove Soluzioni per la Salute Intima Femminile:

Caress Flow, il trattamento innovativo per i disturbi vaginali

  Salute  

La salute intima femminile è un tema di grande rilevanza, ma spesso trascurato, nonostante i disturbi vaginali colpiscano quasi una donna su due, non solo in menopausa. Secchezza, dolore durante i rapporti, cistiti ricorrenti, e disturbi come la vulvodinia e la vestibolite sono solo alcuni dei problemi più comuni, che influenzano negativamente la qualità della vita. Fortunatamente, oggi esiste una soluzione innovativa: Caress Flow, un trattamento medico non invasivo, indolore, senza effetti collaterali e privo di ormoni, che si è rivelato efficace per trattare sei differenti disturbi vaginali.

Caress Flow: un trattamento vaginale innovativo per diverse patologie

Caress Flow è un trattamento che unisce l'ossigeno ad alta concentrazione e l'acido ialuronico a basso peso molecolare per trattare problemi come la candida recidivante, l'atrofia vaginale, la vestibolite, il Lichen e il bruciore uretrale. Eseguito da un ginecologo in ambito ambulatoriale, il trattamento ripristina gradualmente la mucosa vaginale e migliora il microbioma, agendo così contro i sintomi tipici dell'atrofia vulvo-vaginale, che si manifesta frequentemente in menopausa.

Un trattamento efficace e sicuro: i vantaggi di Caress Flow

Il trattamento Caress Flow si distingue per la sua sicurezza e facilità di esecuzione. Grazie alla sinergia tra ossigeno e acido ialuronico, la terapia agisce sulla rigenerazione della mucosa vaginale, alleviando secchezza, bruciore e difficoltà nei rapporti sessuali. Un ciclo terapeutico, che prevede generalmente cinque sedute, è in grado di ridurre i sintomi già dalla prima applicazione, con effetti positivi che si consolidano a fine ciclo.

Un’altra opzione per le donne in Post-Intervento Oncologico e durante la menopausa

Uno degli aspetti più innovativi di Caress Flow è che non contiene ormoni e non interagisce con i recettori ormonali, rendendolo una valida alternativa anche per le donne con un passato oncologico, in particolare quelle che hanno avuto tumori ormonosensibili. Il trattamento è quindi ideale per chi cerca un'azione idratante e protettiva, senza impatti endocrini.

Compatibile con altri Trattamenti, inclusa la Terapia Ormonale

Caress Flow è compatibile con altre terapie, comprese quelle ormonali locali, estrogeni topici e altre terapie rigenerative come laser e radiofrequenza. Questo approccio integrato permette di ottimizzare i risultati e di migliorare significativamente la qualità della vita della paziente. Inoltre, il trattamento è anche indicato nelle fasi iniziali dei disturbi legati alla sindrome genito-urinaria della menopausa (GSM), offrendo una soluzione non invasiva per il ripristino della salute intima.

Efficacia documentata da studi scientifici

Diverse ricerche cliniche hanno confermato l’efficacia del trattamento, in particolare per le donne con sintomi legati alla sindrome genitourinaria della menopausa. L'uso di Caress Flow è stato dimostrato essere sicuro ed efficace, anche in pazienti oncologiche, ed è stato validato in studi che ne comprovano il beneficio sul miglioramento della qualità della vita.

Quando non utilizzare Caress Flow

Caress Flow è controindicato in presenza di infezioni vaginali attive non trattate (come candidosi o vaginosi batterica), allergia nota a uno dei componenti o lesioni ulcerative attive della mucosa vaginale. È sempre importante sottoporsi a una valutazione ginecologica prima di iniziare il trattamento.

Dove eseguire il trattamento e modalità di accesso

Caress Flow è disponibile in numerosi studi medici e centri specializzati in tutta Italia. Non è necessaria una prescrizione medica per accedere al trattamento, ma una consulenza preliminare da parte di un ginecologo è sempre raccomandata per determinare la necessità e le modalità d'uso.

Per maggiori informazioni, si può visitare il sito ufficiale del trattamento: https://www.caressflow.com.

 Versione stampabile




Torna