Tectona presenta la nuova collezione Serena firmata da Christophe Delcourt
La nuova collezione Serena di Tectona
Una celebrazione del teak e dell’arte ebanistica, tra innovazione e poesia del legno
Nel 2025, Tectona - storico marchio francese di arredi per esterni - lancia “Serena”, una nuova collezione di tavolo e sedie in teak firmata dal celebre designer Christophe Delcourt. Considerato un vero poeta del legno, Delcourt ha già realizzato per il brand ampie collezioni divenute autentiche ambasciatrici dello stile Tectona.
Questo nuovo capitolo della collaborazione tra Tectona e Delcourt esalta la libertà creativa del designer, che fonde la sua conoscenza approfondita del teak con un approccio progettuale ispirato all’arte ebanistica. Attraverso linee slanciate e gambe oblique distanziate, l’abituale robustezza del legno assume una forma sorprendentemente leggera, resa ancora più aerea dagli spazi vuoti nei braccioli e negli schienali. Delcourt spiega di amare le venature e la morbidezza del teak, insieme alla patina che il legno acquisisce col tempo, sottolineando come la materia prima, se lavorata con sapienza artigianale, possa dare vita a pezzi capaci di fondersi armoniosamente con il paesaggio naturale.
“La collezione Serena è stata progettata in stretta collaborazione con Tectona, sarebbe inconcepibile immaginare un altro materiale per queste forme” afferma il designer, aggiungendo che il suo interesse è rendere il legno il più contemporaneo possibile, ancorando la tradizione delle competenze artigianali alla visione attuale. Il risultato è una serie di sedute (sedia e poltroncina ponte) e un tavolo progettati per esterni ma perfetti anche per ambienti indoor, grazie a un’estetica sobria e armoniosa che li rende senza tempo.
Tectona rinnova così il suo impegno nell’offrire prodotti unici, frutto di un sapiente dialogo tra sperimentazione formale e tradizione. La collezione Serena sarà disponibile a partire dal 2025 per un pubblico che ricerca la fusione tra qualità artigianale, sostenibilità e design all’avanguardia.
Questa proposta si aggiunge alle altre novità del 2025 che spaziano da nuove creazioni firmate da diversi designer e inedite finiture per le collezioni esistenti, fino all’introduzione di una nuova e importante categoria di prodotto: i vasi.
Versione stampabileTorna