L’ambizioso progetto europeo è legato alla sostenibilità
Visit Emilia selezionata per il progetto D3HUB
Visit Emilia è stata selezionata per partecipare al progetto europeo D3HUB (https://www.d3hub-competencecentre.eu), legato alla sostenibilità.
L’iniziativa mira, infatti, a migliorare la gestione dei dati, favorire la collaborazione tra gli stakeholder del turismo, promuovendo,, al contempo, pratiche sostenibili e innovative e creare un centro di competenza per supportare le destinazioni turistiche nella transizione digitale e verde.
Il progetto D3HUB si inserisce perfettamente nella strategia di sviluppo sostenibile dell'Emilia, che punta a valorizzare il patrimonio culturale e naturale, promuovendo, al contempo, un turismo responsabile e rispettoso dell'ambiente. Grazie a questa iniziativa, Visit Emilia potrà migliorare ulteriormente la sua offerta turistica, proponendo esperienze uniche e sostenibili che valorizzino le risorse locali e contribuiscano allo sviluppo economico della comunità.
Pierangelo Romersi, direttore di Visit Emilia, ha precisato: Negli anni ha investito molto nella creazione delle reti, nella digitalizzazione dei servizi turistici e nella promozione delle aree meno conosciute dell'Emilia, offrendo ai visitatori un'esperienza completa e autentica. Questo progetto rappresenta un’ulteriore opportunità di offrire esperienze turistiche personalizzate e sostenibili. In questo contesto, la collaborazione con le altre destinazioni europee selezionate sarà fondamentale per condividere strategie e soluzioni innovative, e per creare una rete di eccellenza nel turismo sostenibile.
Il progetto D3HUB offrirà a Visit Emilia l'opportunità di accedere a risorse e competenze specializzate, che saranno utilizzate per migliorare la gestione dei dati turistici e per sviluppare strategie di marketing sempre più mirate e innovative. Questo sarà particolarmente importante per attrarre nuovi visitatori e per aumentare la soddisfazione dei turisti che già scelgono l'Emilia come meta delle loro vacanze.
La partecipazione a D3HUB rappresenta un passo importante verso la creazione di un modello di turismo più sostenibile e responsabile, che tenga conto delle esigenze delle comunità locali e dell'ambiente. Visit Emilia è quindi pronta a cogliere questa opportunità per rafforzare il suo impegno verso questo tipo di turismo.
Precisiamo che tra le altre destinazioni italiane selezionate figurano la Provincia autonoma di Trento, le Isole di Sicilia DMO e Langhe Roero e Monferrato.
Simone Fornasari, presidente di Visit Emilia, ha dichiarato: Siamo onorati di essere stati selezionati per D3HUB. Questo ci permetterà di migliorare la gestione dei dati e offrire esperienze turistiche innovative e sostenibili, contribuendo allo sviluppo economico e ambientale della nostra regione.
Il progetto D3HUB persegue diversi obiettivi chiave: implementare tecnologie avanzate per gestire i dati del turismo, promuovere pratiche ecologiche e creare reti di collaborazione tra le destinazioni europee. Questi obiettivi sono fondamentali per affrontare le sfide attuali del settore.
La collaborazione con le altre destinazioni selezionate sarà fondamentale per creare un network di eccellenza nel turismo sostenibile.
Info: www.visitemilia.com.
Versione stampabile
Torna