Grande attesa per il 20 maggio 2006, quando direttamente davanti alle porte dello stabilimento DaimlerChrysler di Stoccarda-UntertĂźrkheim, aprirĂ lo spettacolare complesso del âNuovo Mondo Mercedes-Benzâ. Giusto in tempo per i Mondiali di Calcio Germania 2006 in occasione dei quali si giocheranno ben 6 partite nel capoluogo del Baden-WĂźrttemberg, e nelle immediate vicinanze dello Stadio Gottlieb Daimler, Stoccarda si prepara ad accogliere lâospite con unâattrazione davvero eccezionale.
Parliamo di un luogo storico e ricco di fascino: infatti, a due passi da questa nuova mecca per gli appassionati dellâautomobile, nel 1882, Gottlieb Daimler e Wilhelm Maybach svilupparono nella loro officina sperimentale il motore a benzina ad alto regime, realizzando nel 1886 la prima automobile a quattro ruote. Nel 1904 poi veniva aperto lo stabilimento ufficiale della Daimler-Motoren.
Nel complesso spicca innanzitutto il nuovo Museo Mercedes-Benz che, nonostante la sua architettura avveniristica, si integra perfettamente nei paesaggi collinari che caratterizzano i dintorni di Stoccarda, e con i suoi 47,5 metri di altezza si appresta a diventare un nuovo simbolo della cittĂ . La sua raffinata costruzione, a forma di unâellisse doppia, renderĂ possibile un viaggio, seguendo due percorsi, nello spazio e nel tempo.
Lâimpressionante progetto è stato concepito dallâUN Studio van Berkel & Bos di Amsterdam. Su circa 17.000 mq di superficie espositiva, suddivisa in nove piani, verranno messe in scena le tappe piĂš importanti dei ben 120 anni di avvincente storia della Mercedes-Benz. Automobili leggendarie, tecnica e sviluppo, avventura, miti e pietre miliari⌠il nuovo Museo Mercedes-Benz (vedi anche ) racconterĂ storie commoventi. Unâattrazione unica sarĂ senzâaltro il settore âCorse e Recordâ che su 1.200 mq presenterĂ 40 capolavori della lunga storia agonistica, ricca di tradizione, dellâazienda: dalla macchina da corsa PhĂśnix e il celebre Blitzen-Benz fino ai vincenti bolidi attuali di Formula 1 o della DTM.
Anche alle opere dâarte della storia automobilistica saranno dedicati spazi propri: lâappassionato incontrerĂ qui affascinanti pezzi unici, comprensivi di tutti i segni di vita autentici del caso, come le Grandi Mercedes Typ 770 degli Imperatori Hirohito e Guglielmo II, lâultima âmacchina aziendaleâ di Konrad Adenauer, primo Cancelliere della Germania, o la rossa SL della Principessa Diana.
Nellâarea âFascino tecnologicoâ, lâospite potrĂ lanciare nei laboratori, dove ingegneri mostreranno le ultime novitĂ in campo ricerca, design, sviluppo e produzione.
A completare il âNuovo Mondo Mercedes-Benzâ, parallelamente al Museo Mercedes-Benz aprirĂ le sue porte anche il Mercedes-Benz-Center. In questa maestosa struttura in vetro dallâatmosfera particolarmente luminosa e di ampio respiro verrĂ presentata lâintera gamma prodotti dei nuovi veicoli firmati Mercedes-Benz. Il punto dâassistenza, il servizio consegna autovetture e la âMarkengalerieâ, cioè la Galleria del Marchio, completeranno il Center che si svilupperĂ su un totale di 36.000 mq.
Le due splendide strutture architettoniche saranno collegate da unâasse luminosa di 80 metri di lunghezza che fungerĂ da oasi di relax comprendendo numerose proposte gastronomiche, unâarea espositiva dedicata ai bambini con âofficina dellâinventoreâ, vari negozi e tanti altri buoni motivi per fare un salto al n. 100 della MercedesstraĂe di Stoccarda.
F.D.Scotti