FOCUS ON LINE - RIVISTA N° 6, 3 luglio 2025

Food and beverage, Tendenze

Kimbo debutta nel mercato degli Specialty Arabica e Fine Robusta
Presentata la nuova linea “Sapienteâ€

Lo scorso 26 giugno, a Napoli, negli spazi del Museo Darwin-Dorhn, che celebra la stretta relazione tra Anton Dohrn (ha fondato la stazione zoologiva) e Charles Darwin, realizzato nella Casina del Boschetto,, l’azienda Kimbo, che, dal 1963, incarna l'autentica cultura del caffè napoletano, trasmettendo valori profondamente radicati nella sua città (accoglienza calorosa, forte umanità, legame con la tradizione e la responsabilità sociale verso il territorio) e che il nome del suo marchio più famoso (quattro finora i marchi: Kimbo, Kosé, Caffè Karalis, La Tazza d'oro), sostituendolo a quello iniziale di Café do Brasili, ha presentato Sapiente”, la nuova linea di caffè Super Premium

La nuova linea di caffè Super Premium Sapiente, che unisce l’eccellenza degli Specialty Arabica e dei Fine Robusta, è composta da tre miscele: Incanto, Mistero e Stupore.

Roberto Bassi, presidente della Stazione Zoologica Anton Dohrn, ha introdotto la conferenza.

Mario Rubino, presidente di Kimbo S.p.A. (nella foto), ed il professore Ferdinando Boero hanno, poi, affrontato il tema: “L’acqua, dall’oceano al caffè. La filtrazione, dalle balene alla cuccuma napoletana".

Massimiliano Scala (Head of Marketing), Corrado De Falco (Chief Operations Officer), Andrej Godina (che ha co-progettato e seguito il progetto in tutte le sue fasi) e Mauro Illiano, hanno presentato il progetto “Sapiente” che si propone per essere la più alta manifestazione dell’expertise di Kimbo in termini di selezione, miscelazione e tostatura del caffè: è una sfida per tradurre i valori di Kimbo in una proposta di prodotti Super Premium che parlano al segmento degli Specialty Coffee e Fine Robusta, portando un nuovo valore aggiunto.

E' stato ricordato che fino a oggi, il segmento Specialty ha raccontato principalmente le qualità della Coffea Arabica, tralasciando la Coffea Robusta, appartenente alla specie botanica Canephora. Eppure quest’ultima rappresenta circa il 40% della produzione mondiale, dimostrando di essere un pilastro insostituibile nel panorama globale del caffè. Questa specie botanica, che comprende varietà come Robusta e Conillon, cresce a un’altitudine più bassa con climi più caldi e terreni più umidi e si distingue per essere uno straordinario esempio di resilienza nei confronti di malattie e parassiti.

Come nel mondo degli Arabica esistono gli Specialty Coffee, nella specie Canephora esistono produzioni selezionate, i Fine Robusta, che sorprendono per la loro complessità aromatica.

Con il progetto Sapiente, dunque, Kimbo scrive un nuovo capitolo della storia del caffè in Italia e all’Estero.

Forte della sua competenza, la torrefazione napoletana scardina le convenzioni del mercato degli Specialty Coffee sfidando ogni pregiudizio e creando un punto di rottura, e quindi di innovazione, all’interno di questo segmento.

Nasce, così, la prima linea di caffè Super Premium in cui al fianco di una miscela composta al 100% da Specialty Arabica troviamo una miscela composta al 100% da Fine Robusta, i caffè di eccellenza della specie botanica Canephora, e infine una miscela realizzata con il 50% di entrambe le specie botaniche.

L’obiettivo di Kimbo, dunque, è ben preciso: attribuire pari dignità agli Specialty Arabica e ai Fine Robusta, esaltando i migliori flavori di entrambe le specie botaniche.

Come anticipato la nuova linea di caffè Super Premium “Sapiente”, che incarna la massima espressione dell’expertise dell’azienda in termini di selezione, miscelazione e tostatura del caffè, si compone di tre miscele da 200g in grani:

Incanto - 100% Specialty Arabica

Uganda, Panama e Colombia: tre origini diverse racchiuse in un’unica miscela 100% Specialty Arabica dal gusto inconfondibile. Come d’incanto, questa miscela rivela fin dal primo assaggio tutta l’eleganza e la delicatezza dei caffè Specialty Arabica, in cui le note di frutta tropicale si intrecciano con l’intensità dei frutti di bosco e la morbida rotondità della frutta a pasta gialla. Delicati sentori floreali emergono con grazia, accompagnati dalla raffinata dolcezza del miele e dalla golosità di un biscotto al burro appena sfornato. In tazza, regala un gusto equilibrato con una piacevole punta di acidità e una leggera nota di amarezza. Il suo corpo setoso avvolge il palato con delicatezza, lasciando spazio a un retrogusto lungo e persistente, che richiama la dolcezza fruttata di una caramella che si scioglie lentamente in bocca.

Mistero - 50% Specialty Arabica / 50% Fine Robusta

Mistero è la magia nata da un favoloso ma inaspettato incontro: quello tra i caffè Specialty Arabica provenienti da Uganda e Brasile e i caffè Canephora Fine Robusta indiani. L’accoglienza e il calore evocato dalle sue note di biscotto croccante, mandorle e nocciole tostate si unisce alla dolcezza morbida e avvolgente delle sfumature di caramello e vaniglia. Il suo perfetto equilibrio tra dolce e amaro è arricchito da una nota leggermente acida che aggiunge un tocco di freschezza al calore di questa intensa miscela. Il retrogusto è lungo e persistente, con un eco di biscotto e cioccolato che permane delicatamente, creando un'armonia che si svela a ogni sorso, proprio come un curioso ma affascinante mistero.

Stupore - 100% Fine Robusta

Stupore è la rivincita dei caffè Canephora Fine Robusta che in questa miscela si fondono insieme e regalano un gusto unico che abbatte ogni pregiudizio. Le singole origini di India e Brasile che lo compongono gli conferiscono un aroma intenso e complesso in cui le note di frutta candita si intrecciano con la soffice dolcezza del croissant al burro, miele e caramello scuro. La melassa aggiunge una dimensione di profondità, accompagnata da una sottile nota speziata. Il perfetto equilibrio di dolcezza e amarezza nel gusto, è arricchito da una leggera nota acida che gli regala un tocco di freschezza che completa il suo corpo intenso e morbido. Il retrogusto lungo e persistente rievoca le note di amaro alle erbe. Stupore non è solo un semplice caffè ma un invito a lasciarsi sorprendere.

I nomi delle tre miscele trasmettono le emozioni che solo l’assaggio di questi caffè può dare. Un assaggio di quel caffè che, come diceva Luciano De Crescenzo, è un modo per dirsi “ti voglio bene”.

Ciò che, in apparenza, sembra una provocazione, è in realtà il riflesso della società e della cultura in cui l’azienda è nata e di cui si nutre ogni giorno dal 1963. Una società il cui fascino deriva proprio da costanti dualismi, anime apparentemente contrapposte eppure assolutamente in grado di convivere, di esaltarsi l’una con l’altra e di generare quell’insieme di valori fortemente identitari di Napoli e dei napoletani.

Info: www.kimbo.it.