Valle d’Aosta: la stagione invernale 2024/25
Nel segno dello sport e dei grandi eventi internazionali
Nel segno dello sport e dei grandi eventi internazionali
Porte aperte il 21 e 22 settembre a San Pietro di Feletto: un’occasione imperdibile per assaggiare le migliori creazioni del famoso e pluripremiato caseificio trevigiano
Il festival è in programma a Bardolino dal 19 al 23 giugno
Estate in montagna tra relax, lusso e gusto
Cultura, attualità, gusto e convivialità nella magica atmosfera delle Ville Venete
Il nuovo spumante “ARTISTICO” firmato dall’artista americana Ceci Johnson per Valdo
La settima edizione di Alcova ha aperto al pubblico due ville dell’area metropolitana di Milano, Villa Bagatti Valsecchi (Via Vittorio Emanuele II, 48, Varedo) e Villa Borsani (Via Umberto I, 148, Varedo)
EEQF, Enjoy European Quality Food, progetto di valorizzazione di sei prodotti a Denominazione di Origine Controllata, Indicazione Geografica Protetta e Specialità Tradizionale Garantita, porta a termine il suo percorso formativo e di sensibilizzazione
Primavera in bici sulle pendici dell’Etna, le valli umbre, le colline venete, le foreste dell’Alto Adige.
La stagione è partita il 7 dicembre con un’offerta di experience dedicate a chi ama lo sci e la montagna
La collezione comprende i migliori panettoni d’Italia, sifiziose proposte gourmet, idee regalo lifestyle a portata di click
Alla scoperta di un territorio di piccoli borghi, boschi e colline, lungo i fiumi Piave, Meschio e Livenza, fra le Dolomiti e la Laguna di Venezia
A partire da giugno, oltre ai tour in vigna e alle esperienze di degustazione già disponibili in Tenuta, la prestigiosa proprietà dell’azienda coneglianese offre ai propri visitatori anche la possibilità di pernottare in struttura
Lo spettacolo va in scena sabato 15 e domenica 16 aprile
Il Gambero Rosso ha insignito il gelato al cioccolato della Gelateria Fiordipanna di Osvaldo Palermo del titolo speciale di miglior gelato al cioccolato fondente Ghana.
La Casatella Trevigiana è il primo formaggio fresco a pasta molle in Italia che si può fregiare della Denominazione di Origine Protetta
I segreti per uno shopping natalizio facile e e senza pensieri
In Umbria, in Valle d’Aosta, a Bressanone, nelle Torbiere al Passo Tonale,
Il 9 ed il 10 ottobre nel Borgo saranno in vetrina i sapori della Valle d’Aosta
Sulla collina che, guardando al Monte Bianco, sta alla sinistra della stazione Skyway, una volta crescevano dei ciliegi selvatici. Non sono in molti a ricordarselo e ci sono poche immagini che lo testimoniano.
La guida presenta oltre 3900 strutture selezionate in tutta Italia
Una strategia sempre più digital
L’app Veneto Outdoor, ideata dalla Regione, è stata realizzata dai suoi uffici, con l’apporto tecnico di AD Travel Appeal
Il maestro romano rimane in testa alla graduatoria permanente con 216 punti incalzato a soli 3 punti dalla Giovanna Bonazzi.
Con la Festa della Neve, il 7 dicembre, si avvia la stagione invernale a Cogne in compagnia di un padrino d’eccezione: il valdostano pluricampione del mondo di chilometro lanciato Simone Origone
A Campzero, in Val d’Ayas, in Massachusetts, a Mauritius per la Route du Thè, Domaine des Aubineaux, Rhumerie de Chamarel
Astoria ha adottato la certificazione SQNPI
Non solo le tanto attese iniziative della tradizione, ma anche numerosi appuntamenti sportivi
Uno scrigno dai bagliori dorati custodisce un dono perfetto e raffinato per il prossimo Natale
Le vendemmie più spettacolari in Italia e in Europa
Dal 26 al 28 gennaio, al Courmayeur Mountain Sport Center | Courmayeur
La guida dei vini è stata curata dai Sommelier del Veneto
L’azienda di Valdobbiadene fa il punto sui numeri dell’eccellenza
Visitabili anche gli spazi più strettamente riservati al Pontefice
Il volume, in italiano e in inglese, è stato pubblicato nella collana “Guide Vacanze†del Touring Club Italiano, con un format pensato per un turismo “easyâ€
Nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, nella Riviera Friulana, al Saint-Vincent Resort & Casino, in Alta Badia, in Friuli Venezia Giulia
Ad Entrèves a pochi passi dall’antica casa-forte appartenuta nei tempi passati alla signoria di Courmayeur sorge l’Auberge de La Maison un albergo di grande fascino.
Sono state visitate le cantine dell’azienda agricola Gradis’ciutta di San Floriano del Collio, le cantine Livio Felluga e l’osteria Terra e Vini di Brazzano di Cormons
Fino al 30 agosto si possono rivivere le emozioni del passato, tra attrezzi agricoli, vecchi mulini e fotografie d’antan.
Il Cervino, la “Passione di Sordevoloâ€, in Liguria, la Repubblica Dominicana, in Lituania a Klaipeda
Stragusto, Orecchiette nelle gnostre a Noci, “Cibo turismo: la fiera degli Appennini†a Rivisondoli, La Thuile, I Musei del Cibo di Parma
Quattro appuntamenti con la cultura dal 20 giugno al 12 luglio
Il nuovissimo cinque stelle, recentemente inaugurato, propone per i prossimi mesi una serie di pacchetti promozionali di grande interesse
Una proposta per farsi travolgere dal romanticismo
Nuovo hotel a cinque stelle
9 mostre e un fitto programma di eventi collaterali per la prima volta organizzati attorno a un unico network animeranno per tutto il periodo estivo il territorio che si estende dall’Abruzzo alle Marche
Viaggio nell’Altamarca Trevigiana per la XIX edizione della Primavera del Prosecco: arte, gastronomia, sport, degustazioni
Il 18 maggio è stato il protagonista di Vino in Villa
L’evento varca le mura del Castello di San Salvatore e presenta il territorio con itinerari che faranno conoscere le colline di Conegliano Valdobbiadene, candidate a patrimonio Unesco
Attraverso 150 opere un dialogo visivo che coinvolge due grandi figure del XX secolo e artisti loro contemporanei
Regole più rigide e strumenti per il monitoraggio dell’evolversi delle malattie, così la viticoltura è sempre più green
Kick-Knack, la prima linea … di una grande storia
Tra boschi immensi e ghiacciai, le mille opportunità offerte da una vacanza a La Thuile, in Val d’Aosta
17ma edizione della Primavera del Prosecco Superiore: nuovo invito a scoprire un territorio vocato ad enogastronomia e cultura di altissima qualitÃ
Heidi è la protagonista sulle nevi del comprensorio sciistico Monterosa Ski
Cultura, tradizione e relax all’Hotel du Grand Paradis
Al Museo Stumbras in Lituania, a CHOCOLAThuile2011, sulla Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani, al Boscolo Hotels
Il film è ambientato in un rifugio di montagna a tremila metri di quota: il Vigevano...
Il volume ripercorre i 150 anni di storia d’Italia attraverso i menu degli eventi istituzionali da Vittorio Emanuele II a Giorgio Napolitano
Nel cuore di Milano, in piazza Duomo, negli storici ambienti del Palazzo dell’Arengario, dal 6 dicembre si può visitare il Museo del Novecento, nuovo spazio museale del Comune dedicato all’esposizione di opere d’arte del XX secolo
Crociera del Buon Ricordo a bordo di MSC Poesia, in Valle d’Aosta , all’Hotel Poseidon di Positano,
Ottimi prosecco prodotti da una delle più antiche e importanti realtà vitivinicole della Provincia di Treviso
Proposte uniche legate alle caratteristiche stesse del territorio
Tre notti magiche ai piedi del Cervino per una discesa notturna illuminata da una luce unica: quella della luna piena!
Un viaggio magico in un territorio ricco di mistero, emozioni e divertimento
Il 3 e 4 ottobre torna Ciottolando con Gusto, l´originale caccia ai sapori con nuovi piatti e nuovi locali
Da Londra, pioggia di medaglie e sorpasso sullo Champagne
Il territorio, situato in un´area di confine, è il prodotto di un intreccio profondo fra geografia e storia, è segnato da un passato di dissidenza religiosa e civile, da una forte tradizione alpina e da un presente ricco di attività e stimoli in campo sociale e culturale
Clint Eastwood è interprete e regista del film sceneggiato da Nick Schenk
“Sedendo e mirando, paesaggi dal 1966 al 2009†alla Galleria d’Arte Contemporanea dal 21 marzo al 13 settembre
Un dono agli appassionati del genere letteratura di viaggio
Il Gruppo vinicolo con sede a Portogruaro non è solo una realtà imprenditoriale di eccellenza nel mercato vinicolo, ma anche nel campo delle sponsorizzazioni
Dal 26 al 28 settembre un inebriante itinerario attraverso la Strada del Prosecco, con eleganti pic nic e degustazioni di Prosecco DOC Carpenè Malvolti nelle storiche cantine
Da una parte all’altra del confine italo-francese
Sagre, veillà e fuochi rituali
Le eccellenze enogastronomiche dell’Altamarca Trevigiana in www.primaveraproseccodoc.it
La più famosa e antica fiera artigiana di tutto l’arco alpino
La società , leader a livello mondiale nella sicurezza informatica e nella tecnologia di controllo dell’accesso alla rete (NAC), ha presentato le nuove versioni di ES1000 ed ES4000S
Marca trevigiana: i Collalto vignaioli dal medioevo
L’evento presso l’Antica Osteria La Rampina
Week end fiera di Cogne all’Hotel du Grand Paradis
L´approccio interdisciplinare di ECOmeeting affronterà il tema dell´ambiente nel suo significato più ampio
Golf, auto e “Golf&Classic Carâ€, è nata una nuova scuderia di sportivi e di lussuosissime quattro ruote
L’annuncio è stato dato a Milano nella sede centrale del Club Alpino Italiano
Si chiama “Aosta Bike Tour†il servizio gratuito che, fino al 1 Ottobre 2007, permette di visitare la città in bicicletta dotati di una speciale guida turistica: un palmare in grado di riconoscere e “raccontare†i 30 principali punti d´interesse del capoluogo valdostano
Un viaggio nell’Altamarca Trevigiana per la XII° Primavera Prosecco Doc 2007: arte, gastronomia, degustazioni
Un percorso “spirituale†per la Pasqua in montagna
Tutto (solo) per 1 euro in più
I rifugi della Valle d’Aosta, Savoia e Alta Savoia uniti sotto il titolo di "Una Montagna di Rifugi" (www.una-montagna-di-rifugi.com) propongono vacanze in montagna in grado di conciliare relax, forma fisica e benessere a prezzi più che ragionevoli
Un´occasione da non perdere non solo per conoscere i vini passiti, ma anche per trascorrere un week end in un ambiente dal paesaggio raro, da molti ritenuto "una piccola Toscana in Lombardia".
Il Conegliano – Valdobbiadene a Primavera: emozioni, gusto e sensazioni nell’andar per i Colli dell’Alta Marca Trevigiana è questo il tema del 1° Concorso Fotografico della Primavera del Prosecco [..]
All’avvicinarsi dei 100 anni di inizio del primo conflitto, l’Associazione Altamarca lancia Cima Grappa a Monumento alla Pace nel Mondo. Teatro e testimone di eventi bellici e di gesta eroiche in due Guerre mondial [..]
Sabato 3 marzo 2012, dalle 13.30 alle 20.00, Vinità e il Caffè del Viaggiatore organizzano ed ospitano la lezione “Sapere i Sapori del Vino” tenuta da Roberto Rabachino, Presidente mondiale I.W.T.O. I [..]
Giovedì 29 marzo, a Milano, in Via Sottocorno 54, in un ex magazzino di 130 mq ora trasformato, è stato inaugurato Deposito54 un moderno showroom, un salotto, più che un tradizionale negozio: si può [..]
Sabato 14 e domenica 15 luglio, a Torino, piazza Castello, via Roma e piazzale Valdo Fusi si trasformeranno in un’arena sportiva per dar vita alla 3^ edizione di Torino Street Style: una due giorni di sfide, esibizioni, [..]
Il sito di comparazione voli leader in Europa, Skyscanner, ha messo a confronto le principali stazioni sciistiche in Europa, tenendo in considerazione il costo di 7 notti in hotel, sei giorni di skipass, il noleggio di scarponi [..]
Fino al 31 gennaio 2013 è possibile inviare gli scatti fotografici per partecipare al concorso Mobilità Dolce-Mobilité Douce.
04/01/2013 Leggi...
Un itinerario che parte dalle colline di Conegliano Valdobbiadene, paesaggio candidato a patrimonio Unesco in cui nasce il Prosecco Superiore, alla scoperta dei luoghi del Tiziano, primo vero pittor [..]
Da oggi, mercoledì 11 dicembre, l’Universiade Invernale Trentino 2013 parla con forte accento nordico. La “meglio gioventù” universitaria a livello mondiale è pronta a calzare gli sci st [..]
Per presentare al meglio l’offerta turistica in occasione della prossima Expo 2015 di Milano, una mappa con l’elenco completo degli indirizzi utili al viaggiatore, dalle cantine ai ristoranti, senza tralasciare l’accoglienza.
&Egr [..]
La qualità risicola italiana è stata ancora protagonista ad Expo 2015 nel corso del terzo evento promosso da Ente Nazionale Risi. Nel corso dell’iniziativa, svoltasi venerdì 3 luglio presso la terrazza del Padiglione “CIBUSèITALIA-FEDERALIMENTARE& [..]
Da venerdì 11 a domenica 13 settembre un gruppo di blogger professionisti, provenienti da tutta Italia, armati di fotocamera e smartphone, si daranno appuntamento nella Marca Trevigiana per il tour “Tutti i colori della Marca Trevigiana” alla scoperta di storia, cultu [..]
Domenica 20 settembre, alle 21.00, su La7, La7d e La7.it, in diretta dal Pala Arrex di Jesolo sarà trasmessa la finale della 76esima edizione di Miss Italia, presentata presso il Four Seanson Hotel di Milano. All’incontro con la stampa erano presenti Simona Ventura, Patriz [..]
Dopo anni di calo, controtendenza per le feste 2015-2016.
Per le bollicine italiane, dopo 7 anni di decrescita, per i canonici 25 giorni di festa stimiamo una ripresa molto significativa, segno di un ritorno d’innamoramento verso le bollicine [..]
Sabato 3 settembre, a Milano, al Teatro alla Scala, si inaugura la decima edizione del festival MITO SettembreMusica 2016: sul palco ci sarà la London Symphopny Orchestra diretta da Gianandrea Noseda, suo direttore ospite principale er la stagione 2016/17, nonché bacchetta i [..]
Mercoledì 25 ottobre, a Milano, al Teatro Vetra, il sindaco Fabrizia Derriaro ha presentato “Io lo faccio a Courmayeur”, l'iniziativa con la quale, in vista della stagione invernale 2016/17, che si aprirà, come da tradizione, l’8 dicembre, Courmayeur ri [..]
Dal 26 novembre all’8 gennaio 2017 il Teatro Romano ad Aosta diventa il palcoscenico del tradizionale e affascinante Marché Vert Noël, aperto tutti i giorni.
Il Mercatino, con le sue 51 casette ricche di prodotti tipici valdostani [..]
Al Palazzo dei Congressi di Roma, da oggi, 7 dicembre, a domenica 11 dicembre è in corso la quindicesima edizione della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, promossa ed organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE). Autori internazionali, scrittori italiani, [..]
Le bollicine sono, da sempre, sinonimo di brindisi e di festività. Con consumi generali ancora concentrati sulla essenzialità, anche il fine anno 2016 ha ricalcato l’andamento del 2015, con un solo +1% di volumi. Le previsioni danno in calo soprattutto le etichette p [..]
Fino a domenica 9 aprile, dalle 11.00 alle 21.00, in anteprima alla Design Week milanese, presso Supertudio in Via Tortona 27, al Floral Lounge by Valdo, è possibile degustare il prosecco, prodotto dal marchio leader del Prosecco DOCG di Valdobbiadene, con più di 90 anni di [..]
Dall’1 al 15 luglio, nel comprensorio del Monte Avena sopra Feltre (Belluno), l’Italia ospiterà, per la prima volta, il campionato del mondo di parapendio, che ha riscosso un primo, grande successo, quello delle nazioni iscritte: ben 59 con 150 piloti, il massimo possib [..]
Blubay: la prima alba del nuovo anno.
Il Blubay è uno dei locali cult dell'estate salentina, situato sulla costa fra Castro Marina e Santa Cesarea, quasi sospeso a 170 metri sul mare nel punto geograficamente più ad est dello sti [..]
Il 25 febbraio riparte Val D'Oca & Sapori, la rassegna enogastronomica, organizzata dalla Cantina Produttori di Valdobbiadene, alla scoperta del buon vino della zona: otto pranzi per gustare i vini Val D’Oca abbinati ai prodotti della tradizione italiana, con un occhio di [..]
Domenica 4 marzo, h 19.30 - ANTONIO LUCIO VIVALDI, AUGURI SERENISSIMI - L'appuntamento di marzo della rassegna La Musica Racconta è dedicato a Vivaldi, che vide i natali il 4 marzo di 340 anni fa, a Venezia. Carlo de Martini, solista e direttore, eseguirà L'Estat [..]
Sono stati oltre 500 gli operatori del settore vitivinicolo, provenienti da ogni parte d’Italia e da diversi paesi esteri, che hanno visitato, lo scorso 19 luglio la prima edizione di Enovitis Extreme, manifestazione dedicata alle Tecnologie per la Viticoltura Eroica, organizzata [..]
In coincidenza del 150° anniversario dalla fondazione della Carpene’ Malvolti, la Casa Spumantistica più longeva d’Italia, che, da cinque generazioni, è saldamente in mano alla stessa famiglia, nella Cantina 1868 è stato inaugurato il percorso storic [..]
Il Gruppo Cantina Produttori Valdobbiadene veste per le feste di Natale due dei suoi migliori Prosecco Superiore DOCG. a marchio CA’ VAL in uno scrigno dai bagliori dorati, che è un dono perfetto e raffinato per il prossimo Natale.
Il [..]
Presentata il 12 febbraio alla stampa di settore, al Teatro Eliseo di Roma è arrivata La commedia di Gaetanaccio, capolavoro di Luigi Magni che torna in scena dopo quarant’anni esatti dal suo debutto nella famosa versione di Gigi Proietti. L’opera è ispirata a un [..]
Da pochi mesi, tra l'Arco della Pace e l'Arena Civica Gianni Brera, in via Carlo Maria Maggi, ha aperto il ristorante La Madia Campagnola, che propone la cucina della tradizione piemontese e, in particolare, quella dell’Alto Monferrato, del Roero e della Bassa Langa con este [..]
Ieri, domenica 7 luglio, a Baku (Azerbaijan), nel corso della 43° sessione, il Comitato per il Patrimonio Mondiale dell'UNESCO ha iscritto, all'unanimità, i paesaggi vitivicoli delle colline del prosecco superiore di Conegliano e Valdobbiadene nella Lista dei siti patri [..]
Giovedì 3 ottobre, a Milano, presso gli spazi della Scuola della Cucina Italiana, è stato presentato il progetto europeo Enjoy European Quality Food (EEQF), co-finanziato dall’Unione Europea, che ha lo scopo di valorizzare i prodotti enologici ed agroalimentari d&rsquo [..]
Alcuni Hotel della catena Salute Hospitality Group hanno preparato deliziosi pacchetti per festeggiar San Valentino, la ricorrenza dedicata agli innamorati, in maniera indimenticabile con i menu appositamente ideati dagli chef dei vari ristoranti e con la possibilità di soggiornare [..]
La Regione Marche è stata inserita dalla guida turistica Lonely Planet tra le regioni più interessanti e suggestive da visitare: è, infatti, al secondo posto della top 10 delle regioni da riscoprire e visitare nel 20202
Sono gi&agr [..]
Follador Prosecco continua la vendita online del suo ampio catalogo di prodotti di alta qualità, che include i Prosecchi D.O.C.G., quelli D.O.C., gli spumanti e i vini bianchi e rossi.
Inaugurato a livello italiano e internazionale nel 2018, l&r [..]
Ieri, mercoledì 16 settembre, con una conferenza che si è svolta a Milano, nella Sala Orlando della sede di Confcommercio, è stata presentata la terza edizione di Milano Wine Week, che si svolgerà dal 3 all’11 ottobre 2020, con eventi sia fisici sia digit [..]
Il Ministro per i Beni Culturali, Dario Franceschini, ha nominato il nuovo Consiglia di Amministrazione delle Gallerie degli Uffizi, in cui sono entrati due ex ministri: Aurélie Filippetti e Valdo Spini.
Aurélie Filippetti (nella foto [..]
Lunedì 5 giugno, a Milano, nella Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale, Federico Gordini ha presentato la quarta edizione della Milano Wine Week 2021, in programma dal 2 al 10 ottobre, la cui parola d’ordine sarà innovazione.
Federi [..]
Lo scorso 14 settembre a Milano, Palazzo Castiglioni, Federico Gordini, ideatore e presidente della Milano Wine Week ha presentato l’edizione 2021 dell’evento vinicolo più atteso dell’anno, che si svolgerà dal 2 al 10 ottobre.
27/09/2021 Leggi...
Lo scorso lunedì, 13 febbraio, nel corso della BIT abbiamo partecipato alla conferenza stampa della Regione Veneto, che, anche quest'anno, ha confermato di essere un laboratorio di innovazione tra le destinazioni italiane e internazionali.
[..]
Sabato 1 e domenica 2 aprile, a Venezia, è in programma a Villa Farsetti la sesta edizione di “Bollicine in Villa” che celebra le più grandi bollicine d’Italia, Francia e resto d’Europa.
Due giorni espressamente de [..]
Nei giorni scorsi, a Milano, al Teatro Manzoni, è stata presentata la nuova Guida Bar d’Italia del Gambero Rosso, la piattaforma leader per contenuti, formazione, promozione e consulenza nel settore del Wine Travel Food italiani.
Segnaliamo che, nell'ambito del Congresso dei Farmacisti Italiani FarmacistaPiù, promosso dalla Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, Federfarma, Fondazione Francesco Cannavò e Utifar, svoltosi a Roma nei giorni scorsi, la Giuria del Premio Osvaldo Moltedo, p [..]
Nei giorni scorsi, a Milano, presso Hangar Q, è stata presentata la terza edizione di FONTINAMI, l’evento promosso dal Consorzio per la tutela della Dop Fontina, che è in programma da ieri lunedì 12 a domenica 25 febbraio in 12 ristoranti milanesi.
Lo scorso 5 febbraio alla BIT 2024, nello stand della Regione Veneto, abbiamo trovato un desk congiunto dove la Fondazione DMO Dolomiti Bellunesi e Destination Verona&Garda Foundation fornivano informazioni sull’offerta turistica che coinvolge queste destinazioni in vista dei Gi [..]
Oggi 13 giugno, La Cantina di Franco, rinomata enoteca milanese, celebra i suoi 25 anni con una straordinaria serata all’insegna del gusto, della ricercatezza e della tradizione.
Fondata nel 1999 dalla passione di Franco Caprino per l’eccell [..]