Touring Club Italiano: nuova edizione della guida “Alberghi e ristoranti d’Italia 2021”
La guida presenta oltre 3900 strutture selezionate in tutta Italia
La guida presenta oltre 3900 strutture selezionate in tutta Italia
Il libro di Roberto Livraghi racconta la nascita del ciclismo in Italia
Dopo un’estate da record il Touring Club Italiano mantiene accesi i riflettori sulle piccole eccellenze del turismo di prossimità con il fascino unico dei colori e dei sapori dell’autunno
La presentazione è avvenuta domenica 1° dicembre a Milano
In Olanda a Scheelhoek, ad Asiago, a Lisbona nel Palácio de Belém, con il Touring Club Italiano
La guida è stata presentazione lunedì 23 settembre
Superato l’80% di copertura 5G della popolazione
Dal 5 al 7 ottobre a Villa Erba sul lago di Como, un raffinato intreccio di suggestioni e meraviglia
Focus sui ristoranti del Buon Ricordo, da sempre portabandiera della migliore tradizione gastronomica regionale italiana.
il format, unico, è dedicato alle destinazioni ed ai mezzi del turismo attivo, allo sport e alle nuove tendenze del viaggio esperienziale
Stessa passione, stessi occhi, stesso stile …
Una storia mai raccontata sulle prime biciclette e pedalate in Italia, a Palazzo del Monferrato
Un’offerta completa dai villaggi Touring alle vacanze studio per i più giovani
Il volume, in italiano e in inglese, è stato pubblicato nella collana “Guide Vacanze” del Touring Club Italiano, con un format pensato per un turismo “easy”
L’immensa collezione di immagini e documenti del Touring Club Italiano online grazie ad un lungo lavoro di preparazione e di digitalizzazione effettuato con gli scanner Epson
I cammini dell’Umbria verso il Giubileo
Cene a lume di candela per le vie del Borgo, burattini, film e tanta musica
Il progetto grazie ad un’innovativa offerta didattica è un’occasione di promozione e di sviluppo locale
A Kronplatz, Campo Tures, in Irlanda per “ll Trono di Spade”, a Saint-Maurice nel Vallese svizzero, in Sud Africa
Mostra-evento dal 22 marzo al 31 luglio 2014
Il nuovo cofanetto regalONE “borghi accoglienti”
Il Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico compie 10 anni. Il circuito di regate riservato ai soli scafi costruiti e armati in legno festeggia quest’anno i due lustri di attività agonistica che si aggiungono alla gloriosa storia dell’intramontabile imbarcazione progettata da George Cockshott nel 1913 e giunta in Italia nel 1929
Domenica 6 marzo 2011 si rinnova questo appuntamento
Da monasteri e palazzi, a pozzi, cisterne e scale misteriose
La conoscenza del Rosso Piceno Superiore non è pari alla sua prelibatezza. Un vino "a tutto pasto", che si sposa bene con carni dai sughi robusti, con carni alla brace, con bolliti e con cacciagione
A Milano, presso la Sala del Consiglio del Touring Club Italiano è stato presentato il nuovo libro di Albano Marcarini, scrittore e urbanista
Turismo enologico d’arte nella provincia europea regina dell’alimentare
285 centri termali in 137 località, 1498 indirizzi utili per l´ospitalità, lo shopping e il tempo libero
Natura e archeologia tra verdi vallate, deserti e Mediterraneo
25 itinerari accessibili nel progetto Turismabile
Operatori turistici del nord europa in arrivo a Benevento valuteranno l’offerta culturale, enogastronomica ed ambientale del Sannio e dell’Italia meridionale
Dal 2007 una delle principali manifestazioni che accomuna i ristoranti dell’Unione Buon Ricordo, ovvero “Attraverso un Paese e la sua cucina” si rinnova e si arricchisce in un importante sottotitolo che recita “I sapori dei Parchi”.
In viaggio dalle carte al digitale, dalle guide al navigatore: il Touring varca la nuova frontiera dell’editoria turistica e lancia
La Malesia avvia i festeggiamenti per i 50 anni di indipendenza con la nuova Guida Verde Touring “Malaysia” , in libreria dal prossimo 14 febbraio 2007.
Da 42 anni un viaggio tra i sapori e i colori della cucina italiana
Una guida "I ristoranti e le ricette della tradizione milanese" ed un marchio, DeCA, per riconoscerli
Stefano Pivato, uno dei nostri migliori storici del tempo libero, ha curato un’interessante storia del Touring Club Italiano dalle origini liberali al fascismo.
I 117 anni del Touring Club Italiano e i 150 anni d’Italia: una duplice, importante, ricorrenza che sarà festeggiata l’11 novembre nei ristoranti del Buon Ricordo che, da Nord a Sud, metteranno in tavola &ndas [..]
Presso la sala Stampa di Palazzo Marino Franco D’Alfonso, assessore al Commercio, Attività produttive, Turismo, Marketing territoriale, e Franco Iseppi, Presidente del Touring Club Italiano, hanno presentato &ndash [..]
Ieri, mercoledì 21 marzo, è stata presentata a Milano, in Via Duccio di Boninsegna 10, la nuova edizione della Swiss & Global Cup – Classic 12’ Dinghy (www.dinghyclassico.it).
22/03/2012 Leggi...
Il Touring Club Italiano ha presentato Touring, il nostro modo di viaggiare, la nuova versione della rivista mensile di turismo più letta in Italia, che, da aprile, raggiungerà le case di oltre 300.000 soci. Molt [..]
Il Touring Club Italiano ed Epson hanno siglato una collaborazione nell’ambito d [..]
Martedì, 27 novembre, Touring Club Italiano e Global Blue hanno presentato da l’analisi dei flussi e della spesa nei primi otto mesi del 2012.
La Filarmonica della Scala, grazie al successo della prima edizione, conferma ed amplia il progetto MusicEmotion, che porta la grande musica sinfonica in alta definizione, dal Teatro alla Scala nei cinema. Qu [..]
Touring in viaggio, l’applicazione che l’Associazione Touring Club Italiano ha sviluppato in collaborazione con modomodo, società italiana leader nel Life Process Marketing, è ora disponibile anche per [..]
Touring Club Italiano e Giunti hanno raggiunto un accordo in virtù del quale il TCI ha riacquisito il 100% di Touring Editore, rilevando la quota che era stata ceduta nel 2006 alla Casa Editrice Fiorentina.
La Fondazione Aldo Aniasi e la Fondazione La Triennale di Milano, in occasione del 70° anniversario della Resistenza e della Liberazione, danno vita ad una collaborazione per gli anni 2013-2014-2015 all [..]
Touring Club Italiano e Centro Nazionale Studi Manzoniani hanno firmato un protocollo di convenzione grazie al quale, da martedì 27 maggio i Volontari Touring per il Patrimonio Culturale apriranno a cittadini e turisti, dal martedì al venerdì, dalle 9.00 alle 16.00, [..]
Ieri, 3 luglio, a Milano, Franco Iseppi Presidente del Touring Club Italiano, Massimiliano Vavassori, Direttore del Centro Documentazione del TCI, Philippe Daverio, storico dell’arte, e Susanna Legrenzi, responsabile del team Social Media di Expo Milano 2015, hanno presentato &ldqu [..]
Mercoledì 23 luglio, nei locali di Cervia Turismo, sede della rete Visit Romagna, è stato siglato l'accordo tra i rappresentanti delle imprese di rete e i rappresentanti del Touring Club Italiano per dare il via alla creazione di vere e proprie "succursali del TCI [..]
L’app “Touring in viaggio”, che consente agli appassionati di viaggio di usufruire in qualsiasi momento e ovunque essi si trovino di una serie di contenuti legati al viaggio e al turismo, torna su tutti i Mobile Application Store arricchita di nuove funzionalità [..]
Ieri, a Milano, Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura del Comune di Milano, e Franco Iseppi, Presidente del Touring Club Italiano hanno presentato il progetto di volontariato “Aperti al Mondo” l’iniziativa che promuoverà i luoghi di cultura milanese durante E [..]
Venerdì 7 novembre, con una tavolata immaginaria, che unirà tutta Italia dal Trentino alla Sicilia, il Touring Club Italiano e l’Unione Ristoranti del Buon Ricordo festeggiano insieme il 120° anniversario della fondazione del Touring Club ed il 50° compleanno [..]
Ieri, 10 dicembre 2014, a Milano, in triennale, Touring Club Italiano e Fondazione Cariplo hanno presentato DigiTouring, il progetto di catalogazione in rete del patrimonio di immagini, documenti, carte e libri che costituisce la memoria storica del Touring Club Italiano.
La Repubblica Dominicana propone per Fuori Expo fino al 30 maggio un’iniziativa rivolta al grande pubblico, all’interno della prestigiosa e storica sede del Touring Club Italiano a Milano: la ‘Dominican Week’. L’attività ha previsto una vetrina perso [..]
Sabato 3 e domenica 4 ottobre 24 borghi storici, belli ed affascinanti dell’Emilia Romagna, da Piacenza alle colline riminesi, daranno il benvenuto ai turisti con enogastronomia, spettacoli ed intrattenimento, mercati ed artigianato tipico, visite in musei, castelli e palazzi stor [..]
A 10 giorni dalla chiusura di Expo 2015, Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura, e Franco D’Alfonso, Assessore al Turismo del Comune di Milano, insieme a Franco Iseppi, Presidente del Touring Club Italiano, hanno presentato le iniziative e i progetti per mantenere Milano al cen [..]
Domani, mercoledì 3 febbraio, alle ore 10.30, presso la sala stampa della Camera Deputati, sarà presentato il nuovo corso della Fondazione Einaudi, che mira a diffondere le idee del liberalismo e a riformularle in chiave contemporanea.
02/02/2016 Leggi...
A partire da domenica 10 aprile, il sabato e la domenica, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00, è possibile visitare a Cesano Maderno Palazzo Arese Borromeo grazie alla convenzione stipulata tra il Comune di Cesano Maderno e il Touring Club Italiano.
07/04/2016 Leggi...
Fino al 30 settembre fotografi, fotoamatori e Instagramers possono partecipare alla quinta edizione di Wiki Loves Monuments (www.wikilovesmonuments.it), il più grande concorso fotografico digitale al mondo che valorizza attraverso il web i patrimoni artistici e culturali.
[..]E' partito il concorso Borghi d'Italia, dedicato ai piccoli centri del nostro Paese, organizzato dal Touring Club Italiano: fino al 28 febbraio 2018 chiunque può registrarsi sul sito www.touringclub.it/concorso, inviare, entro il 28 febbraio 2018, una foto a colori o in bia [..]
Ieri martedì 8 maggio, in occasione della Festa dell’Europa, che si celebra, oggi, 9 maggio, il Touring Club Italiano, aderendo all’iniziativa del Parlamento europeo e del Consiglio dell’Unione europea di istituire per il 2018 l’Anno Europeo del Patrimonio C [..]
Dopo l’esperienza positiva di ieri, domenica 23 settembre, ogni seconda domenica del mese, a partire dal prossim ottobre, dalle 10 alle 18, i volontari per il Patrimonio Culturale del Touring Club Italiano accoglieranno i visitatori: i cittadini e i turisti potranno così vi [..]
Il Touring Club Italiano ha edito la prima edizione della Guida Verde "Romania Moldova", scritta da Nadia Pasqual, che ci propone due Paesi limitrofi, che parlano la stessa lingua, con traiettorie storiche in parte simili, anche se Romania e Moldova sono state un unico Paese s [..]
Alcuni giorni fa, a Manfredonia, è stata presentata Manfredonia in Rete, l'iniziativa che riunisce operatori turistici e commerciali, che si sono autofinanziati per rilanciare l'appeal della città, una delle città più caratteristiche della Puglia e port [..]