Un week end a Sondrio
Cosa vedere nulla capitale della Valtellina
Cosa vedere nulla capitale della Valtellina
In Valtellina per il Cammino mariano delle Alpi, a ‘The Heart of Sicily’, alla Partita a Scacchi di Marostica, al Constance Tsarabanjina in Madagascar
Territori di Bergamo, Brescia, Como, Lecco e Sondrio protagonisti a Palazzo Lombardia
Le Soste 2022, l’edizione annuale che riunisce e racconta con parole e immagini la selezione dei migliori ristoranti di cucina italiana nel nostro Paese e in Europa.
L’80% l’ha provata almeno una volta e quasi 1 su 5 (18%) ormai la consuma abitualmente più spesso di quella “tradizionale”
Assoturismo: gli italiani in vacanza cercano natura, ambiente, gastronomia
1 italiano su 4 conosce questi due formaggi, ma 6 conoscitori su 10 li apprezzano e diventano consumatori
Il Covid non piega il settore Food&Beverage italiano
Le Nassif è stato realizzato da Concreta, interior contractor
Pubblicata la Guida 2021, che è scaricabile anche dal sito
Due new entry: Impronte di Bergamo e Il Cantinone di Madesimo
Un luogo di incontro, un posto accogliente dove bere un buon cocktail, scambiare due parole e giocare con il food paring
Un percorso per visitare tre valli delle Prealpi lombarde che presentano storia e sviluppo similari
3 ski areas, 1 unique pass
Tra sport, gusto e paesaggi bucolici: come riscoprire l’autunno in Valtellina. Dal 5 all’8 novembre 2015, Sondrio_Chiuro_Tirano_Sondrio, 3° edizione
A Livigno, nel trenino rosso del Bernina, in Sassonia per la Riforma Luterana, in Danimarca, a Skagen, in Finlandia con Finnscope
Le farmacie lombarde pronte a partire
Riapre Fly Emotion, l’attrazione valtellinese
Il Ricola Winter Tour 2012/2013 festeggia il primo lustro con dieci tappe in montagna
L’annuale giornata è organizzata dall’Associazione Castelli e Ville aperti in Lombardia
Nuovo racconto dell’affermato medico che esercita la sua professione a Bellano, sul lago di Como, dove vive
Dal 9 marzo al 22 giugno 2008 presso il Museo d’Arte della città di Ravenna in via di Roma
Un progetto transnazionale che attende il riconoscimento per il 2008
Al via in Lombardia e in tutta Italia la quindicesima edizione di Cantine Aperte
Da recenti ricerche effettuate dall’Indoor Environment Monitoring & Management Organization (EIMO) emerge che l’inquinamento degli ambienti residenziali è più nocivo per la salute di quello esterno. Per migliorare la qualità di questi ambienti bisogna conoscere cosa combattere e come farlo efficacemente. Migliorare il clima della casa significa migliorare la qualità della vita
E’ partita la nuova campagna informativa per far meglio conoscere il formaggio valtellinese.
Per il terzo anno consecutivo il Consorzio Turistico Valchiavenna, con il patrocinio del Comune di Chiavenna e Gal Valtellina Leader e la collaborazione di Pro Chiavenna, ha organizzato per turisti e valligiani un calendario ricco di manifestazioni interessanti, che avranno luogo nel periodo estivo, nello splendido Palazzo Vertemate Franchi.
Ogni sabato un pullman partirà dal centro di Milano, da Monza, da Abbiategrasso e Rho alla volta delle più incantevoli dimore storiche del nostro territorio
La Valtellina è una terra dal sapore antico che profuma dei suoi prodotti tipici, dei suoi suggestivi paesaggi dell’ambiente incontaminato, dei sentieri, delle piste da sci e della sua storia c [..]
Lo scorso 16 maggio 2011, nella sede della Regione Lombardia, è stata presentata la XII edizione della rassegna gastronomica e agroalimentare “Dall’olivo…all’olio&rdqu [..]
Stefano Maullu, assessore al turismo della Regione Lombardia, Alberto Pasina, assessore della provincia di Sondrio, Roberto Baitieri, delegato del presidente della Lombardia alla montagna, e [..]
Chiuso il 2011 con l’acquisizione di 20 punti di vendita Lombardini in Sardegna e 43 del gruppo distributivo Rewe International AG in dieci regioni italiane, Conad realizza una nuova acquisizione attraverso la propria associata Conad Centro [..]
Lunedì 16 aprile, a Milano, presso lo Spazio di via Dante 14 – Convivium Design - l’Associazione Chic – Charming Italian Chef, di cui Raffaele Geminiani è il direttore, ha presentato la terza ed [..]
Per la prima volta la Valtellina e la sua offerta si presentano in maniera unitaria e coordinata a L’Artigiano in Fiera, in corso fino a domenica 9 dicembre alla Fiera di Milano Rho.
06/12/2012 Leggi...
Debutta per Cantine Aperte la prima app ufficiale per smartphone e tablet realizzata dall‘Associazione Movimento Turismo del Vino, ente non profit che annovera circa 1000 fra le più prestigiose cantine d‘Ital [..]
A Milano è attivo “Imprese e giustizia”, il servizio creato e gestito dalle Camera di commercio, d’intesa con il Tribunale di Milano, realizzato in collaborazione con Infocamere, per consultare on line registri di cancelleria e fascicoli giudiziari digitali. Le i [..]
Da un’elaborazione del Servizio Studi della Camera di Commercio di Milano su dati registro imprese - Infocamere e Istat dal 2008 al 2013, relativi a sedi di impresa e cariche registrate, emerge che ogni cinque milanesi in media, uno partecipa a un’impresa. Tra i milanesi la d [..]
Dall’Acquario civico realizzato per Expo 1906 allo stile liberty dell’ex albergo diurno Cobianchi, dalle vicissitudini per realizzare il monumento a Giuseppe Verdi alle statue di donne rimosse da Palazzo Castiglioni perché all’epoca creavano scandalo. Edifici pubblici, privati e religiosi. [..]
Mercoledì 21 gennaio si conclude il concorso indetto da Explora, il tourism board ufficiale di Expo Milano 2015, che da la possibilità di scoprire le destinazioni di Expo Milano 2015 e, ancora per pochi giorni, vincere soggiorni per due persone compresi di ingressi per l&r [..]
Da oggi lunedì 7 a venerdì 11 settembre Beretta celebra a Expo la Bresaola della Valtellina IGP, un “outsider” nel mondo della salumeria, poiché prodotto con carne esclusivamente bovina, tagli accuratamente selezionati di cosce di manzo, che ne garantisc [..]
Mercoledì 23 settembre 13 maestri artigiani di Confartigianato Imprese Sondrio si sono presentati a turisti, visitatori e giornalisti nazionali ed internazionali nello spazio espositivo di Via Dante nell’ambito del progetto Valtellina EXPONE.
25/09/2015 Leggi...
Fino al 15 ottobre, a Expo 2015 si può visitare negli spazi del Padiglione Italia “LOMBARDIES, A unique territory with multiple identities”, la mostra, promossa da Unioncamere Lombardia e realizzata da POLI.design, Consorzio del Politecnico di Mil [..]
Venerdì 27 novembre, dalle ore 16,00 alle ore 20,00, sabato 28 novembre, dalle ore 10,00 alle ore 21,00, e domenica 29 novembre, dalle ore 10,00 alle ore 20,00, presso Eataly Milano Smeraldo in Piazza XXV Aprile 10, la Latteria Sociale Valtellina, che rappresenta 120 aziende agri [..]
Ieri, mercoledì 18 maggio, l’Hotel Principe di Savoia in Piazza della Repubblica a Milano ha ospitato il primo “Milano - Abu Dhabi business forum”, organizzato e promosso da EFG Consulting, società di consulenza strategica per l’internazionalizzazio [..]
Nei giorni scorsi, a Milano, è stato presentato il libro “Trent’anni di ALOMAR - Evoluzione della reumatologia e sostegno alle persone che vivono con una patologia reumatica”, che celebra i 30 anni di attività dell’Associazione Lombarda Malati Reum [..]
Martedì 24 gennaio 2017, a Milano, presso lo Spazio Chiossetto, Simonetta Viscusi, Responsabile Comunicazione Corporate di Findomestic Banca SpA - partecipata al 100% da BNP Paribas Personal Finance, società del Gruppo BNP Paribas leader in Francia ed in Europa nel credito a [..]
Il 21 e il 28 novembre, il 5, il 12 e il 19 dicembre, ogni martedì, dunque, dalle 08,30 alle 18,30, in Piazza Sant’ Eustorgio, a Milano, si rinnova l’appuntamento con Il Buono in Tavola, farmers’ market che porta il meglio della produzione agricola lombarda all&rs [..]
Da domani, martedì 16 gennaio, dalle 08,30 alle 18,30, in piazza Sant’Eustorgio, a Milano, ritorna Il Buono in Tavola, farmers’ market che, ogni settimana, propone il meglio della produzione agricola lombarda.
Realtà agric [..]
Lunedì 26 febbraio 2018, a Milano, nel Belvedere Enzo Jannacci di Palazzo Pirelli, Daniele Riva, VicePresidente Unioncamere Lombardia e Presidente Camera di Commercio di Lecco, Gianni Bruno, Area Manager Wine&Food Veronafiere, Gianni Fava, Assessore all’Agricoltura di Reg [..]
Giovedì 8 e venerdì 9 marzo, il viaggio del Valtellina Casera DOP è tornato nelle stazioni di Milano e hinterland, accogliendo pendolari e passanti nella Stazione ferroviaria di Cadorna, che hanno potuto scoprire che In Valtellina lo fanno tutti i giorni … Il [..]
Domenica 22 aprile parte il programma 2018 messo a punto dall’Associazione di volontariato senza scopo di lucro F.T.I. - Ferrovie Turistiche Italiane con le proprie sezioni lombarde Ferrovia del Basso Sebino e Ferrovia Turistica Camuna, in collaborazione con la Fondazione FS e con l [..]
Domani, sabato 7 aprile 2018, nell’Aula Magna dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Pini-CTO, in Via Gaetano Pini 1, ci sarà il convegno #CONCURA: Curare e prendersi cura di chi vive con una malattia reumatica, organizzato dall’Associazione Lombarda Malati Reu [..]
Mondobici offre percorsi pensati per essere accessibili a tutti, da chi non ha ancora fatto una vacanza in bicicletta, alle famiglie con bambini o a quanti già da tempo hanno scoperto questo modo alternativo di fare vacanza.
Mondobici propone pa [..]
Agli appassionati di escursionismo, a piedi ed in mountain bike, nel contesto di un’amplissima sezione delle Alpi centrali che comprende il comprensorio di Bormio, Livigno, il Tiranese, Sondrio e la Valmalenco, segnaliamo che è online il nuovo portale www.valtellinaoutdoor. [..]
Venerdì 28 e sabato 29 settembre, ai Giardini di Porta Venezia, dalle 10 alle 22, si svolgerà l’edizione 2018 di MEETmeTONIGHT, inserita, quest’anno, nel circuito ufficiale della Notte Europea dei Ricercatori: sessanta stand, 17 talk, 750 ricercatori sulla sede d [..]
Da domani, martedì 2 ottobre, a Milano, all’ombra della Basilica di Sant’Eustorgio, torna il Buono in Tavola, che propone aziende e prodotti della variegata produzione agricola lombarda.
Attivo dal 2015, grazie ad un bando del Comune [..]
Quello di sabato 27 e domenica 28 ottobre sarà un weekend interamente dedicato ai formaggi che nascono nella bellissima Valtellina.
Ci sarà l’imbarazzo della scelta tra il decidere di assaggiarli nei luoghi d’origine o, per ch [..]
Il dottor Enzo Lucchini, Presidente dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dal 1° gennaio 2016, ha concluso il 31 dicembre 2018 il suo mandato triennale e ha passato il testimone al dottor Marco Luigi Votta.
Marco Luigi Votta, 65 an [..]
Venerdì 20 settembre, a Milano, nell’Aula Magna del Museo di Storia Naturale, in Corso Venezia 55, è stata presentata la due giorni milanesi di divulgazione scientifica MeetMeTonight - Faccia a faccia con la ricerca, che si terrà il 27 ed il 28 settembre.
[..]Da giovedì 17 a domenica 20 ottobre, a Bergamo (capitale europea dei Formaggi con 9 DOP su 50 italiane, le cui mura sono patrimonio Unesco, candidata nel 2019 a diventare Città Creativa Unesco per la Gastronomia), si svolgerà la quarta edizione di FORME, la manifestaz [..]
Il consiglio direttivo dell’Associazione Regionale Allevatori della Lombardia (ARAL) ha nominato, alla carica di presidente, il cremonese Mauro Berticelli e, di vicepresidente, il mantovano Roberto Chizzoni.
Andrea Galli, attualmente direttor [..]
Da domani, martedì 15 settembre, dopo la pausa estiva, riprende Il Buono in Tavola, l’appuntamento del martedì con i prodotti agricoli a filiera corta, nato nel 2015 grazie ad un bando del Comune di Milano che aveva lo scopo di dare spazio all’agricoltura regiona [..]
Everli, il marketplace della spesa online, tramite un’analisi dei propri dati (abitudini di acquisto degli italiani in tema di depilazione casalinga) ha rilevato una leggera flessione nell’acquisto di prodotti depilatori nel 2021 rispetto al 2020 (-16%), dovuta, probabilment [..]
Valtellina e Valchiavenna, si sa, sono un vero e proprio paradiso per gli amanti dell’escursionismo e degli sport all’aria aperta, con una straordinaria varietà di itinerari per camminare e pedalare fra natura, storia e cultura, tra borghi storici e montagna, pizzoccher [..]
Dal 21 al 24 luglio la Milanesiana, il festival, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi, giunto quest’anno alla sua XXIII edizione, fa tappa a Bormio con quattro appuntamenti che aggiungono arte e spettacolo al già fitto calendario degli eventi estivi bormini.