Torino: il progetto LEUMAPP presso l’Ecomuseo del Villaggio Leumann, corso Franc

05/06/2025


Da domenica 1° giugno l'Associazione Culturale Kòres fa vivere il progetto LEUMAPP presso l'Ecomuseo del Villaggio Leumann, corso Francia, 349 Collegno - TO

Il progetto permette di scoprire il fascino del Villaggio Leumann, un luogo dove il tempo si è fermato, ed immergersi, così, nell'atmosfera dei primi anni del Novecento, tra storie di vita quotidiana e architetture uniche progettate per il benessere delle famiglie operaie.

Per fare un tuffo nel passato e conoscere la storia di questo villaggio operaio e dei suoi abitanti basta scaricare LeumAPP e camminare tra gli edifici storici.

L'app fa parte del progetto VOCALE (Villaggi Operai, Cultura ed Arte al Leumann), progetto vincitore del bando “Ecosistemi Culturali” di Fondazione CDP - l'ente no profit del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti.

Grazie al geofencing si attivano automaticamente i contenuti.

Per conoscere la funzione storica dell' edificio, c'è anche la Realtà Aumentata: basta, infatti, puntare lo smartphone nella sua direzione e si hanno tutte le informazioni per identificarlo.

In modo, emozionante ed immersivo, è, sì, possibile rivivere il glorioso passato del Villaggio Leumann con gli occhi del suo creatore, Napoleone Leumann, industriale illuminato e visionario che lo costruì a fine Ottocento per offrire un complesso residenziale e assistenziale ai lavoratori del suo cotonificio, prima industria tessile dell'epoca.

All'inaugurazione è intervenuta anche la pronipote di Napoleone Leumann, Carla Gütermann, giornalista, editor nel settore dell'arte e della storia, curatrice di mostre ed eventi.