Nikon trionfa ai RED DOT AWARD,

28/05/2025


L’appuntamento annuale, "RED DOT", di livello mondiale, che celebra il meglio del design e del business, si è affermato a livello internazionale come uno dei marchi di qualità più ambiti in fatto di design.

Quest'anno al prestigioso concorso, sono stati presentati prodotti provenienti da 60 Paesi, che sono stati valutati in base a quattro principi fondamentali del buon design: funzionalità, capacità di sedurre, utilizzo e responsabilità.

Tutti i prodotti sono stati giudicati da una giuria indipendente, composta da specialisti del design in varie discipline noti a livello mondiale.

Nikon, dunque, ha ricevuto, quest’anno, due RED DOT AWARD: un importante risultato che celebra l'eccezionale design dei suoi prodotti.

Sono state, infatti, premiate la fotocamera mirrorless Nikon Z50II in formato APS-C, che era stata lanciata a novembre 2024, e la fotocamera mirrorless a pieno formato Nikon Z6III, lanciata, invece, a giugno 2024i.

Nikon Z50II

La Z50II combina un'ampia gamma di funzioni a prestazioni di categoria superiore, rendendo più semplice per i nuovi utenti raggiungere i risultati desiderati e creare immagini uniche. L’attacco a baionetta Nikon Z-Mount consente di utilizzare una vasta gamma di obiettivi, tutti di qualità ottica eccellente, mentre il pulsante Picture Control dedicato semplifica l'editing e il controllo creativo. L'adozione del processore di elaborazione delle immagini EXPEED 7 assicura un infallibile rilevamento del soggetto e prestazioni AF senza precedenti.

Nikon Z6III

La Z6III è una potente fotocamera mirrorless full-frame, capace di unire le prestazioni di livello professionale dei modelli di punta Nikon a un corpo macchina compatto. Dotata di un sensore CMOS da 24,5 MP - il primo parzialmente stacked al mondo - eccelle sia in fase di scatto, sia di ripresa video. Grazie al processore di immagini EXPEED 7 ad alta velocità, garantisce funzioni autofocus avanzate e capacità di cattura video straordinarie. La perfetta integrazione con Nikon Imaging Cloud consente trasferimenti automatici di profili di imaging creativi per flussi di lavoro più intelligenti e preset avanzati.

Info: www.red-dot.org.