Dräger Italia e Istituto Informa, insieme per la sicurezza negli spazi confinati
Lo scorso 20 marzo, a Milano, ha avuto luogo il corso di formazione dal titolo "Gestione della Sicurezza in contesti ad alto rischio", organizzato dall'Istituto Informa, in applicazione del Decreto Legislativo n. 81/2008 e del Decreto Presidente della Repubblica n. 177/2011, per la sicurezza negli spazi confinati.
In tale occasione l'azienda Dräger, fondata nel 1889 e, oggi, leader a livello internazionale nel settore della tecnologia medica e della sicurezza, ha presentato le sue soluzioni più innovative in materia di rilevatori gas portatili, protezione respiratoria e Fit Test.
I suoi prodotti proteggono, sostengono e salvano vite.
Grazie alla profonda esperienza nel settore della sicurezza industriale, i professionisti Dräger, infatti, possono offrire consigli professionali e indicare le procedure più corrette da seguire soprattutto in ambienti ad alto rischio come, appunto, gli spazi confinati: per questo motivo l'azienda si è rivelata il partner ideale per il corso di formazione
Dräger ha contribuito attivamente al corso di formazione specialisti, cui hanno partecipato responsabili e addetti SPP, HSE, datori di lavoro, coordinatori di cantiere, tecnici della sicurezza, organi di vigilanza.
Michele Colangelo, Sales Manager Detection, Marco Magri, Academy Manager e Technical Support, e Giampiero Moroni, Marketing Manager e Sales Manager Protection di Dräger hanno illustrato, l'importanza dell'utilizzo di strumenti avanzati per il rilevamento gas prima di entrare in uno spazio confinato, i programmi di fit-test per i dpi ed il mondo della protezione respiratoria anche in contesti di emergenza.
La partnership tra Dräger e Informa diffonde, dunque la cultura della sicurezza, mettendo al centro la tutela della salute dei lavoratori.