Sondrio: LA FESTA DELLA VALTELLINA

24/03/2025


Cosa c'è di meglio che regalarsi un weekend open-air in cui poter ammirare la Natura che si rinnova e germoglia, ai piedi delle Alpi, passeggiando, ad esempio, dentro e fuori dalle mura di Sondrio, città elegante e signorile, ricca di storia, cultura e tradizioni, circondata da inedite bellezze paesaggistiche.

Segnaliamo, dunque, che sabato 12 e domenica 13 aprile a Sondrio è in programma l'evento SONDRIO PRIMAVERA, di cui segnaliamo, di seguito, alcuni appuntamenti.

Passeggiate

Il Gusto di una passeggiata propone, in questa edizione, inedite scoperte: tour fotografici al tramonto, per catturare sfumature di luce e inquadrature originali ... trekking sul Monte Rolla con un accompagnatore di media montagna ... e persino la possibilità di osservare dal cielo questo scorcio di Valtellina grazie ad una mongolfiera!

Sedute di Yoga

Per coniugare attività fisica e benessere, sono previste, inoltre, sedute di Yoga nel Parco Bartesaghi, oasi di verde alla confluenza tra torrente Mallero e fiume Adda, e di Yoga sonoro: i suoni come magiche guide per immergersi dentro se stessi grazie a strumenti dai nomi esotici... handpan, arpe, gong...

E.Bike

Anche le visite guidate in E-Bike lungo la VIA DEI TERRAZZAMENTI si propongono come un'esperienza imperdibile: pedalare senza fatica, immersi in un panorama che spazia dal Monte Adamello ai Monti Lariani, passando attraverso gli storici vigneti di Sondrio coltivati a Nebbiolo, a ridosso dei muretti a secco patrimonio dell'UNESCO.

Appuntamenti culturali

Tra gli appuntamenti culturali, segnaliamo, oltre a “Ti racconto Sondrio, capoluogo alpino”, ad approfondimenti e visite alle Mostre del MVSA (Museo di Storia ed Arte Valtellinese) e al CAST di Castel Masegra, il “Castello delle Storie di Montagna”, anche tour guidati alla via Fracaiolo, scavata sotto la roccia del torrente Masegra e sede medievale di opifici e attività artigianali, alla Torre Ligariana, alla Villa Quadrio, ispirata ad architetture rinascimentali e liberty, all'antico rione di Scarpatetti con “Scarpabellando”.

Gli itinerari urbani e i percorsi culturali alla scoperta dei luoghi più significativi della Sondrio contemporanea si arricchiscono, in questa edizione, anche della possibilità di scaricare gratuitamente sul proprio smartphone l’APP georeferenziata "Visita Sondrio": visitatori possono, così, effettuare gli itinerari anche in autonomia, godendo del supporto dell'audioguida, in italiano e in inglese.

Alimentazione

Tanti gli eventi si focalizzerano su alimentazione, consumi e pratiche “bio”, oltre alla possibilità di fare acquisti nei mercatini “a tutto BIO”: la sostenibilità entra nel piatto, grazie agli showcooking gratuiti con Lucia Cuffaro, direttamente da Rai1, che mostrerà come “Rifiorire in Primavera” cimentandosi in ricette eleganti e salutari realizzate con gli scarti: gli scarti che anche i nostri nonni, prima di noi, utilizzavano, in modo naturale ed inconsapevole, per quelle che allora erano pratiche “zero waste” ante litteram.

Madre Natura ci mette a disposizione ogni possibilità per un'alimentazione sana e per prenderci cura della nostra salute: durante i workshop organizzati dal Biodistretto e dal Distretto Biologico della Valtellina si farà il punto su biodinamica e agroecologia come alternative all'agricoltura industriale, mentre domenica 13, alle ore 11, il nutrizionista Franco Berrino parlerà al pubblico di “Longevità e alimentazione consapevole” al Teatro Sociale di Sondrio (evento su prenotazione).

Laboratori

In un weekend dedicato alle famiglie non mancheranno le iniziative per i più piccoli: i laboratori gratuiti "Disegniamo l'arte" al MVSA e al CAST per i ragazzi, quelli di educazione ambientale su piante, api e animali selvatici in primavera per i bambini in Piazza Garibaldi.

Infine, per rendere ancor più festosa l'atmosfera primaverile, in città non mancheranno, ad ogni angolo, spettacoli musicali e cori del CAI, esibizioni di pattinaggio in linea, mercatini dedicati agli hobbisti, esposizioni di fiori e pratiche di giardinaggio, aperitivi e menù a tema, degustazioni di Miele della Valtellina ed iniziative che metteranno al centro la Natura in ogni sua forma!

Info, programma completo, prenotazione tour e visite guidate: www.visitasondrio.it.