Milano: l’evento internazionale RACQUET TREND EXPO, dedicato agli sport piu’ importanti di racchetta
Ieri, mercoledì 5 marzo a Milano, presso la Palazzina Appiani, è stato presentato l'evento RACQUET TREND EXPO, il primo format in Europa interamente dedicato a tutti i principali sport di racchetta (tennis, padel, pickleball, beach tennis e tennistavolo), coinvolgendo i settori B2B e B2C.
L’evento, patrocinato da CONI, CIP, Sport e Salute, Comune di Milano, con la partecipazione dell’ENIT, di FITP e della FITET si svolgerà, per la prima volta, da venerdì 7 marzo a domenica 9 marzo nei padiglioni 13 e 15 di Fiera Milano Rho: 3 giorni, oltre 100 stand presenti, 21 campi allestiti, 18 ore di discussioni ed approfondimenti, 5 tavole rotonde dedicate ai temi più attuali e strategici del settore, come il club del futuro.
Al centro della scena, ci saranno, i grandi eventi di racchetta passando dal marketing al benessere e dall’hi-tech all’alimentazione: Sport, Business, Turismo e Innovazione.
Nel corso della conferenza è stato precisato che Padel Trend Expo, il progetto, che, in due edizioni, ha entusiasmato oltre 40.000 visitatori e coinvolto 265 brand e 4500 club, si trasforma, ora, in Racquet Trend Expo.
L’evento Racquet Trend Expo, ideato da Next Group e co-organizzato da Padel Trend insieme a Fiera Milano, come anticipato, sarà realizzato all’interno dei padiglioni Fiera Milano Rho, che ospiteranno, poi, i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, facendosi, così, tra i capifila di un’era di grandi eventi sportivi a livello globale.
Grande spazio anche all’inclusione con partite disputate su ogni campo tra giocatori in carrozzina, in coppia con normodotati. A Racquet Trend Expo sarrà presentato il progetto “Campo Libero”, lanciato dal Centro Jambo in provincia di Caserta e sotto l’egida del Ministero dell’Interno, che si propone di trasformare, per la prima volta in Italia, il più grande bene confiscato in Campania alla criminalità, in una vero e proprio villaggio sportivo, diventando un modello nazionale di integrazione e un motore di rigenerazione urbana per l’intero territorio.
L’evento sarà, inoltre, un itinerario che integrerà alle discipline dei racquet sports, un’ampia area dedicata al Turismo Sportivo, attraverso l’iniziativa “Le Vie dello Sport” (appuntamenti che metteranno in connessione buyers, hotel, agriturismi, resort, travel planner, agenzie di viaggio, agenzie di incentive, academy internazionali, tour operator, strutture sportive ed espositori, al fine di gettare le basi per sinergie future),strizzando un occhio anche ai settori dell’alimentazione e del wellness, con una significativa presenza anche del mondo fitness, a supporto e potenziamento di una cultura della salute e del benessere. Tutto organizzato con un occhio alla sostenibilità: particolare attenzione sono infatti date alle soluzioni ecologiche, a partire dagli allestimenti, con l’obiettivo di ridurre al massimo l’impatto ambientale.