Nuncas: torna il progetto Chimica Amica: guardiamoci intorno

18/12/2024


Dopo il successo della prima edizione, Nuncas, azienda italiana leader nella cura della casa, e La Fabbrica, agenzia di comunicazione educativa, hanno rinnovato il loro impegno a favore della formazione scientifica, riproponendo il progetto editoriale “Chimica Amica: guardiamoci intorno esponsibility.

Carlotta Manzoni, a guida della quarta generazione di Nuncas, ha commentato: Il successo dello scorso anno ci ha confermato quanto sia fondamentale avvicinare i giovani alla chimica in modo pratico e coinvolgente. Quest’anno, con nuovi esperimenti e un concorso creativo, puntiamo a stimolare nei ragazzi curiosità, competenze e un senso di responsabilità verso il Pianeta.

Angela Mencarelli, CEO di La Fabbrica, ha aggiunto: La didattica laboratoriale è al centro di Chimica Amica. Offrire a ragazze e ragazzi l’opportunità di esplorare e sperimentare stimola il ragionamento scientifico e li appassiona alle STEM. È straordinario vedere come gli esperimenti e le attività interattive aiutino i giovani a comprendere la rilevanza della chimica nella loro vita. Il nostro impegno è far sì che vedano nella scienza un percorso ricco di possibilità per un futuro migliore.

Il progetto Chimica Amica: guardiamoci intorno esponsibility si rivolge ai ragazzi e alle ragazze delle scuole secondarie di I grado (11-14 anni), per stimolare l’interesse verso le materie STEM.

L’iniziativa, infatti, intende contrastare la disinformazione sulla chimica e fornire, così, alle nuove generazioni una chiave di lettura diversa delle problematiche, domestiche ed ambientali, che devono essere affrontate con approccio scientifico: non seguendo, cioè, proclami ed opinioni superficiali, ma dimostrando che la chimica è parte integrante della vita quotidiana.

Allo stesso tempo, il progetto promuove una sensibilità verso la sostenibilità e il rispetto del Pianeta.

Ricordiamo che nella sua prima edizione, il progetto ha distribuito gratuitamente il kit didattico con il libro “Chimica Amica”, illustrato da Laura Burroni, che ha permesso agli studenti di esplorare concetti chimici attraverso esperienze concrete legate alla loro realtà quotidiana.

Anche quest’anno, dunque, il progetto Chimica Amica: guardiamoci intorno raggiungerà oltre 175 scuole italiane con un kit didattico gratuito, composto da 25 copie del libro per gli studenti, una guida per i docenti con spunti di attività multidisciplinari da proporre in classe, e un poster-tavola periodica da esporre in aula. Questo materiale educativo supporta un percorso didattico che mira a rendere la chimica accessibile, abbattere la “chemofobia” e stimolare la curiosità degli studenti.

Il progetto prevede, inoltre, un nuovo ciclo di laboratori pratici e interattivi, condotti dagli Ambassador Nuncas, che si svolgeranno a febbraio e marzo 2025.

Attraverso due percorsi tematici - “Chimica” e “Sostenibilità” - i giovani partecipanti potranno comprendere come i fenomeni chimici siano presenti nella loro vita di tutti i giorni.

Il primo percorso, Chimica, introdurrà concetti di base della chimica che incontriamo tutti i giorni e che possiamo sperimentare facilmente.

Il secondo, Sostenibilità, invece, fornirà strumenti per una lettura consapevole delle etichette dei prodotti, incoraggiando il consumo responsabile.

Segnaliamo, infine, che un’importante novità di questa edizione è il concorso “Chimica Amica: guardiamoci intorno”: studentesse e studenti dovranno realizzare, in gruppo, un video che racconti la presenza della chimica nel quotidiano e la sua importanza fondamentale per la vita e la sostenibilità.

I migliori progetti vinceranno, poi, un premio: materiali didattici per la scuola, una visita al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, un’esperienza con laboratorio presso lo stabilimento Nuncas.