Milano, Brussels House: Puratos e Yerbito insieme per una collezione di nuovi cioccolatini

03/12/2024


Giovedì 28 novembre, a Milano, presso la Brussels House, lo spazio multifunzionale, inaugurato nel 2023, per favorire gli scambi culturali ed economici con la regione di Bruxelles, si sono incontrate le tradizioni tipiche del Sudamerica e del Belgio: da un lato il Belgio, con il cioccolato, e dall’altro l’Uruguay, con la yerba mate, dalla cui infusione si ricava una delle bevande più consumate nei paesi dell’America latina.

Ritroviamo, infatti, i due prodotti, nel ripieno delle praline di Puratos, il gruppo internazionale belga, che offre una gamma completa di ingredienti, soluzioni e servizi innovativi per l'industria della panificazione, della pasticceria e del cioccolato.

Le praline, che hanno il ripieno a base di cioccolato bianco e liquore Yerbito, sono declinate in tre varianti, con copertura in cioccolato bianco, al latte e fondente.

Le praline sono state realizzate dal pasticcere di origini modenesi Yuri Cestari, uno dei più appassionati conoscitori del cioccolato in Italia.

Il risultato, presentato giovedì 28 novembre, nella Brusels House di Milano, è una nuova linea di praline.

Karin Romano, che con Gonzalo M. Olivera, noto bartender e ristoratore di origini uruguagie, ha dato vita all’azienda Yerbito, ha dichiarato: Sono serviti circa dodici mesi per arrivare ad oggi, alla presentazione della prima produzione delle nostre praline. La loro qualità esclusiva ci rende ottimisti rispetto allo sviluppo commerciale. In questa prima fase ci concentreremo sul mercato statunitense dove abbiamo già avviato promettenti contatti, e su quello italiano.

L’azienda Yerbito utilizza solo due ingredienti, entrambi naturali, per la produzione del liquore: l’alcool ottenuto da uve raccolte in Toscana e le foglie di yerba mate.

Il cioccolato, utilizzato da Puratos, lo sottolineiamo, proviene dal progetto Cacao-Trace, incentrato non solo sulla produzione di un cioccolato dal gusto migliore, ma anche sulla creazione di valore per tutti, vale a dire dal produttore al consumatore.