Milano: l’Accademia Gualtiero Marchesi festeggia i 10 anni di attività

07/10/2024


Martedì 1° ottobre, a Milano, nella sede di via Bonvesin de la Riva, si è svolto un altro degli storici appuntamenti del martedì dell’Accademia Gualtiero Marchesi: talk a più voci su temi di attualità che riguardano il modo del cibo.

Ricordiamo che l’Accademia Gualtiero Marchesi, a dieci anni dalla sua nascita, forte del lascito morale del suo fondatore, rinnova, così, con i suoi appuntamenti del martedì, l’obiettivo di essere non solo una realtà viva, ma soprattutto un esempio culturale, morale e professionale del settore in totale armonia con quello che era il pensiero del suo fondatore, maestro indiscusso della cucina italiana.

Enrico Dandolo, Ceo del Gruppo Gualtiero Marchesi: ha introdotto la serata, affermando: Ci siamo fermati a riflettere per capire quale potesse essere il nostro ruolo in un momento complesso come questo. La risposta l’abbiamo trovata nel pensiero stesso di Marchesi e nella conseguente consapevolezza che Accademia debba essere campo di confronto e volano di crescita del comparto. Una realtà che deve assurgere a luogo deputato a mettere in campo progetti e attività al completo servizio della cultura di settore nelle sue manifestazioni più alte e riconosciute, evolvendo il concetto tradizionale di scuola che pure permarrà e si svilupperà come attività. Guardiamo all’Italia ma anche all’estero senza porci limiti, ma sempre coerentemente con il nostro Dna.

Il 1° ottobre, dunque, si è svolto l’incontro intitolato Godimento e salute”: Evelina Flachi, nutrizionista, Andrea Minogini, Group Senior Director - Head of People & Process Care at Intesa San Paolo, Vencenzo Russo, professore di Psicologia dei Consumi e Neuromarketing, Riccarddo Felicetti, CEO del Pastificio Felicetti, ed il cuoco Cristiano Tomei del ristorante L'imbuto di Lucca, hanno approfondito il rapporto fra cibo e salute e sana alimentazione.

Carla Icardi, direttore dell'Accademia, ha moderato l'incontro.

Info: www.gualtieromarchesi.it/la-fondazione-gualtiero-marchesi.