CIBUS: le novità del Maestro Pasticcere Sandro Ferretti

27/05/2024


Nel corso della 22ma edizione di CIBUS, il Salone Internazionale dell’Alimentazione, tenutosi a Parma dal 7 al 10 maggio 2024, il Maestro Pasticcere Sandro Ferretti ha presentato 3 nuove Monoporzioni Premium: “Gran Nocciolato Ferretti”, “Pralinato Mandorle e Amarena” e “Pralinato al Pistacchio”.

Il Maestro Pasticcere Sandro Ferretti ha dichiarato: Siamo molto fiduciosi che questi 3 nuovi prodotti incontreranno il gradimento del pubblico, sia per la bontà dei semifreddi abbinati alla frutta secca, sia per il loro essere pronti al consumo. I nuovi dolci rappresentano una rivoluzione: sono più audaci nei sapori, più intriganti nella presentazione e più indulgenti nell'esperienza gustativa.

Le tre monoporzioni surgelate sono le più rappresentative specialità del Maestro dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI) e fondatore della Ferretti Dessert, eccellenza a livello internazionale nel settore della pasticceria e dei prodotti da forno.

Realizzate dopo un’attenta selezione delle materie prime, le tre Monoporzioni sono il simbolo della fantasia e dell’estetica del prodotto da parte di Sandro Ferretti. Una volta servite, infatti, conquistano non solo il palato, ma coinvolgono tutti i sensi di chi le assaggia.

Le tre novità sono dei semifreddi (pronto consumo) a base pralinati di frutta secca:

il “Gran Nocciolato Ferretti” è composto da un semifreddo alla nocciola, un cuore morbido alla crema di nocciole anidra e da un pan di spagna bagnato alla vaniglia. Il tutto è ricoperto da nocciole pralinate;

il “Pralinato Mandorle e Amarena” invece, è un semifreddo alla panna, con cuore di amarena e pan di spagna bagnato alla vaniglia. La copertura in questo caso è di mandorle pralinate;

il “Pralinato al Pistacchio”, infine, è formato da un semifreddo al pistacchio, con cuore con salsa pistacchio e pan di spagna bagnato alla vaniglia. Il dolce è ricoperto da pistacchi pralinati.

Le nuove Monoporzioni Premium si aggiungono alle oltre 100 referenze che l’azienda di Mosciano Sant’Angelo (TE) sforna ogni anno, per un totale di oltre 9 milioni di pezzi, esportati in tutto il Mondo.

Sottolineiamo che il segreto del successo della Ferretti Dessert è la capacità di unire produzione industriale e qualità artigianale Made in Italy.

Info: www.ferretti-dessert.it