Girohandbike 2024: presentata la 14esima edizione
A Milano, nei giorni scorsi, nella sala stampa della Regione Lombardia, è stata presentatala la 14esima edizione di Giro Handbike, che prenderà il via domenica 17 marzo da Genova.
Alle sei tappe della 14esima edizione del Giro Handbike le atlete e gli atleti gareggeranno per meritarsi le ambite maglie rosa, rossa, bianca e nera.
Il 12 maggio, poi, per la prima volta a Monfalcone in Friuli Venezia Giulia, si correrà la seconda tappa.
Anna Maria Cisint, sindaco di Monfalcone, ha dichiarato: Siamo felici che Monfalcone faccia da cornice a una gara che vede protagonisti atleti di altissimo livello, che rappresentano un esempio per tutti noi di impegno e abnegazione” dichiara. La nostra città, con il suo patrimonio paesaggistico, storico e culturale, è lieta di accogliere tutti gli sportivi e quanti seguiranno il Giro Handbike.
Il Giro Handbike celebrerà la centesima tappa il 14 luglio 2024 a Dairago, piccolo paese lombardo situato a nord-ovest di Milano: una realtà ricca di storia e cultura,
Il 22 settembre la quarta tappa si correrà a Pioltello.
La sindaca di Pioltello, Ivonne Cosciotti, ha dichiarato: Pioltello è un appuntamento fisso che si ripete per il terzo anno e che la cittadinanza aspetta con gioia ed entusiasmo. Pioltello è una città che sa accogliere e ama partecipare attivamente a questi grandi eventi che, oltre a essere un'occasione di festa, rafforzano il senso di comunità.
Il 6 ottobre, poi, la città di Bari, in località Noicattaro, ospiterà, per la terza volta, il Giro Handbike confermando, così, l’attenzione per il valore dello sport anche quale fattore di inclusione.
La finalissima della 14esima edizione del Giro Handbike si correrà il 20 ottobre, in riva al lago, nella città di Como.
Fabio Pennella, Presidente SEO, ha dichiarato: Grazie al successo della nostra Manifestazione, quest'anno ci apprestiamo a festeggiare un importante traguardo: la centesima Tappa del GiroHandbike - così -, ben 14 anni di ininterrotta attività, un successo dietro l'altro, dove abbiamo avuto modo di sperimentare, di cimentarci in nuovi progetti e tappe internazionali e spingerci oltre i nostri limiti, proprio come i nostri atleti. Tutto questo ci ha portati ad essere Leader nel nostro settore e ad aver fatto da apripista ad altri organizzatori ed in parte ad aver contribuito al successo e alla crescita del movimento paraciclistico in Italia…. Siamo orgogliosi e determinati più che mai a far crescere ulteriormente questa fantastica avventura che quest'anno partirà dalla città simbolo capitale Europea dello Sport 2024, la città lanterna: Genova".
Giovanni Malagò, Presidente Coni, ha dichiarato: Un'altra grande pagina di sport e di emozioni nel segno dell'amore per il ciclismo. La quattordicesima edizione del Giro Handbike si propone come nuova, grande occasione di promozione per il movimento e per gli ideali che lo caratterizzano.
Cordiano Dagnoni, Presidente della Federazione ciclistica italiana, ha aggiunto: Cresce il GiroHandBike, nel prestigio, nei numeri e nella considerazione generale del movimento paralimpico. Per questo importante impegno saluto con profonda gratitudine il presidente della SEO ASD Fabio Pennella e tutti i collaboratori che con costanza rendono possibile, ogni anno, il Giro Handbike e auguro loro di poter proseguire in questa meravigliosa attività per tanti anni ancora.