Lugano, Museo d’arte della Svizzera italiana, Sede LAC: la mostra Faccia a faccia, un omaggio a Ernst Scheidegger

20/02/2024


Dalla scorsa domenica, 18 febbraio, fino al 21 luglio, al MASI di Lugano, consigliamo di visitare la mostra "Faccia a faccia", che rende omaggio al fotografo Ernst Scheidegger, in occasione del centenario della sua nascita, attraverso un nucleo di oltre cento immagini,

Con il tributo all’artista svizzero, che ha scritto un capitolo della storia della fotografia, la mostra apre la stagione espositiva 2024 del MASI.

Attivo come fotoreporter e collaboratore della rinomata agenzia Magnum Photos e al contempo assiduo frequentatore della scena artistica d’avanguardia parigina, Ernst Scheidegger (Rorschach, 1923 - Zurigo, 2016) è noto a livello internazionale per i suoi ritratti d’artista.

La mostra, curata da Tobia Bezzola e Taisse Grandi Venturi è articolata in due sezioni.

La prima comprende un’ampia scelta di scatti giovanili inediti del decennio 1945 - 1955.

La seconda, invece, comprende i ritratti d’artista, realizzati, su commissione, dalla metà degli anni Cinquanta, a confronto con una selezione delle opere d’arte degli artisti fotografati.

Come trait d’union tra le due sezioni c’è un’area dedicata all’amico Alberto Giacometti. vi si trovano le fotografie, scattate, durante diversi incontri in Val Bregaglia, in Engadina e nell’atelier di Giacometti a Montparnasse a Parigi.

La mostra prropone anche il cortometraggio "Alberto Giacometti", realizzato da Scheidegger in collaborazione con Peter Münger tra il 1964 e il 1966.

Info: www.masilugano.ch.