Il Pinguino di PEPINO presenta la sua nuova proposta: il GRANULATO alla Nocciola Piemonte IGP
A Bra, nel corso della XIV edizione di Cheese, la manifestazione in corso dal 15 al 18 settembre, che celebra i formaggi con il meglio della produzione casearia italiana e internazionale, l’azienda il Pinguino ha festeggiato i suoi primi 85 anni di attività con un incontro, moderato dal giornalista Beppe Gandolfo, a cui hanno preso parte Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte, Isabella Ciattino, Presidente del Consorzio di Tutela della Nocciola Piemonte IGP, e Alberto Mangiantini, Amministratore Delegato di Gelati PEPINO 1884.
All’incontro erano presenti anche il Vicepresidente della Regione Piemonte, Fabio Carosso, e il Vicepresidente dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, Silvio Barbero.
Nella foto compaiono da sinistra Fabio Carosso, Silvio Barbero, Alberto Cirio, Alberto Mangiantini ed Isabella Ciattino.
Nel corso dell’incontro è stato anche lanciato il Pinguino Granulato, un prodotto unico, immagine del Piemonte.
Il Pinguino Granulato è il primo stecco composto da gelato, copertura e granella tutti a base di Nocciola Piemonte IG, P, la più buona del mondo.
Alberto Mangiantini Amministratore Delegato di Gelati PEPINO 1884, che, oggi ha al suo attivo oltre 100 referenze, ha dichiarato: Da sempre lavoriamo sulla qualità e sull’innovazione sapendo che tutti fanno i granulati, ma non tutti i granulati sono uguali, perché all’importanza fondamentale delle materie prime bisogna affiancare la capacità di saperle lavorare per creare un prodotto unico come noi crediamo sia il Pinguino Granulato che presentiamo oggi per la prima volta e che sarà in commercio a partire dalla prossima settimana.
E' stato annunciato che il Pinguino Granulato, che abbiamo gustato, è un prodotto che apre una nuova linea per Gelati PEPINO 1884.