Cantine Riondo Spa: Gianfranco Gambesi è il nuovo Direttore Generale
La Cantine Riondo Spa, nata nel 2008 come società dedicata alla commercializzazione dei vini prodotti da Collis, con le uve conferite da Cantine dei Colli Berici e Cantina di Colognola ai Colli, cooperative di primo livello, che è controllata al 100% dalla cooperativa di secondo livello Collis Veneto Wine Group, ha comunicato che, da questo mese, il perito agrario Gianfranco Gambesi, 53 anni, nato a Verona, è il nuovo Direttore Generale.
Nella foto, affiancato dal Presidente Claudio Tamellini, compare il nuovo Direttore Generale che ha dichiarato: Occorre valorizzare il lavoro dei 2.000 soci di Collis Veneto Wine Group con nuovi sbocchi in mercati emergenti ed ottimizzare il modello di business con le opportunità offerte al grande mondo della cooperazione.
Gianfranco Gambesi subentra a Luca Cielo, Direttore Generale di Collis Veneto Wine Group.
Gianfranco Gambesi, da sempre vicino al mondo agricolo e alimentare, ha iniziato la sua carriera in Zuegg, azienda produttrice di succhi di frutta e confetture, ed è approdato, nel 2001, in Casa Zonin con la funzione di Direttore acquisti per l’intero gruppo. Nel 2010, poi, è entrato nella neonata Collis Veneto Wine Group, cooperativa di secondo livello con partecipazioni a vario titolo nelle aziende vinicole e vitivinicole Cielo e Terra Spa, Casa Vinicola Sartori Spa e Cantine Riondo Spa. Per queste aziende ha creato una centrale di acquisto così da recuperare efficienza e redditività, razionalizzando ed ottimizzando i costi. Ha seguito tutta la ristrutturazione produttivo/industriale di Cantine Riondo Spa, diventandone, dal luglio 2019. Vice Direttore Generale.
Cantine Riondo Spa, lo ricordiamo, distribuisce nei canali ho.re.ca e GDO, sia in Italia sia nel mondo, sei marchi che identificano diverse linee varietali della migliore produzione Doc e IGT veneta.
Per tutto il comparto vitivinicolo è un momento di grande incertezza in cui è difficile immaginare il futuro, ma la determinazione e la proattività dell’azienda, cresciuta in poco tempo fino ad arrivare ad un fatturato di 44 milioni di euro ci guideranno verso la ripresa e verso nuove opportunità di business. - ha dichiarato il Presidente Tamellini - Il futuro non lo stiamo solo immaginando, sono allo studio nuovi progetti per raccontare il grande mondo della cooperazione, il sostegno ai piccoli produttori per disincentivare l’abbandono della terra, l’importanza della filiera, l’efficacia di un’organizzazione commerciale dedicata. - ha concluso Tamellini - Un importante progetto di Brand Identity che rappresenta per Cantina Riondo una nuova pagina in cui scrivere un futuro diverso, più solidale, più sostenibile, più autentico”. Info: www.cantineriondo.com