Ieri, lunedì 22 giugno, presso la Cascina Triulza, il padiglione dell’Expo dedicato alla società civile, si è svolto ore 10,30 lo workshop “I sapori di Roma”, organizzato da Confcommercio Roma per l’Expo 2015 di Milano. Coda alla vaccinara, rigatoni con pajata, tonnarelli cacio e pepe, baccalà alla romana: sono alcuni dei piatti entrati nella “top ten” della tradizione gastronomica romana, un patrimonio culinario da valorizzare e da difendere che ha ispirato L’evento ha visto Cristina Bowerman, chef stellato e chef Ambassador di Expo Milano 2015, accompagnare i visitatori in un percorso attraverso la storia delle eccellenze romane, dalla tradizione all'innovazione, fino alla degustazione finale dei prodotti tipici, dalla porchetta al vino dei castelli. L’iniziativa è nata nell’ambito del progetto “ANCIperEXPO”, in collaborazione con il Comune di Roma e l’Unione coltivatori italiani, con l’obiettivo di raccontare alla platea dei visitatori provenienti di tutto il mondo le eccellenze enogastronomiche del nostro territorio. Durante l’incontro è stata presentata la guida “Mangiamo Roma” realizzata dalla Federazione italiana pubblici esercizi - Confcommercio Roma con il contributo della Camera di Commercio di Roma e in collaborazione con l’Unione coltivatori italiani, la FIT e il Gambero Rosso, per promuovere i capolavori della cucina romana attraverso le sue ricette tradizionali, i suoi locali tipici e il talento dei suoi chef. Il valore della tradizione e l’importanza dell’innovazione, la strategia a "Km0" e una rete tra coltivatori e ristoratori, il progetto "Roma verso Expo 2015" dal punto di vista dei ristoratori sono stati, infine, i temi discussi nella presentazione dei lavori. In scaletta gli interventi di TullioNunzi, direttore Confcommercio Roma, Fabio Spada, presidente Federazione italiana pubblici esercizi di Roma, Mario Serpillo, presidente Unione Coltivatori Italiani, e Cristina Bowerman, Chef Ambassador Expo 2015.
|
x |