Dal 1° maggio Portorose sarà collegata con tre città del centro e sud Italia e, per l’occasione, il Kempinski Palace Portorose lancia il programma Casinò Royal.

La “solare” località istriana sarà collegata con Salerno, Roma e Catania. Un Fokker 50 del vettore greco Minoan Air, trasporterà 50 passeggeri per volta, dalle tre città menzionate; dopo anni di costante dialogo tra il tour operator napoletano CTM Travelair, l’Ente per il Turismo di Portorose e l’Aeroporto di Portorose, sarà istituito il collegamento charter.

Casinò Royal, il pacchetto proposto per l’occasione dal Kempinski Palace, a partire da € 255 a notte, include un voucher di € 40 per il Grande Casinò di Portorose. 1 notte in una Camera doppia categoria Superior oppure Deluxe. Ricca colazione a buffet (fino alle ore 12:00). Un gettone da 40 euro a camera per soggiorno da utilizzare. Navetta gratuita per raggiungere il Casinò al Casinò di Portorose. Accesso alla Rose spa ( Sauna e Piscine). Connessione gratuita ad Internet.

L’istituzione di nuovi collegamenti tra i due paesi è un fattore essenziale per la crescita del numero di turisti italiani in Slovenia. Mentre i dati dell’anno scorso indicano la stabilizzazione degli arrivi da questo fondamentale mercato del turismo sloveno, i dati dei primi due mesi di quest'anno ci stanno indicando un trend positivo di crescita.  - dichiarano fonti slovene - L’aumento del 17% nel numero di arrivi e del 12% nel numero di pernottamenti in gennaio e febbraio di quest’anno, indicano la grande importanza e le potenzialità del mercato italiano che nell'ultimo anno, con una quota del 16% dei pernottamenti totali, si è aggiudicato il primo posto tra tutti i mercati stranieri.

Il sud dell’Italia è un mercato importante per la destinazione turistica Portorose & Pirano, che entusiasma molti ospiti italiani soprattutto con una vasta offerta di centri benessere, la gastronomia locale, i suoi casinò e la conoscenza della lingua italiana. - ha dichiarato Jadran Furlaniè, direttore dell'Ente per il Turismo di Portorose - Ci stiamo anche impegnando per potere fornire un velivolo più grande già dall’anno prossimo e quindi di potere trasportare un centinaio di persone alla volta.

Portorose non ha bisogno di presentazioni: in un bellissimo golfo, fra olivi, cipressi e roseti, ha un microclima invidiabile che ne ha fatto per secoli uno dei luoghi di soggiorno preferiti della nobiltà austriaca

Il Kempinski Palace Portorose, costruito intorno al 1910 per le vacanze dell’aristocrazia austriaca, in quella che, all’epoca, era insieme al lido di Venezia la più importante ed elegante stazione balneare dell’Impero Austro-Ungarico, ha di quell’epoca tutto lo charme e la grandeur. Il restauro ne ha fatto un gioiello anche per il più esigente dei viaggiatori di oggi: una spa moderna e attrezzata, una piscina esterna nel grande, curato giardino, due ristoranti di altissimo livello, 181 camere e suites, tutte dotate di wi-fi gratuito. Al centro di una zona ricca di storia e tradizione, è circondato da uliveti, vigneti, giardini dalla flora mediterranea e, ovviamente, da uno dei mari e delle coste più belle del Mediterraneo.

Info: www.kempinski.com/portoroz