Gli alunni delle scuole primarie italiane di primo e secondo grado delle Regioni Valle d’Aosta, Lombardia, Piemonte, Veneto, Liguria, Trentino, Friuli V.G. e Emilia Romagna potranno scoprire sette luoghi speciali della Svizzera italiana: il Monte San Giorgio, il Parco Archeologico di Tremona-Castello, il Treno del Monte Generoso, le Nevère della Valle di Muggio, la Grotta dell’Orso, il Percorso del Cemento e il Lago Ceresio. Entro il 30 marzo 2014 le scuole partecipanti dovranno inviare un racconto-itinerario turistico e disegni di uno dei sette luoghi. Come premio la classe vincitrice sarà ospitata nel luogo stesso descritto nel proprio elaborato. Il Cantone italiano della Svizzera e l’Italia parlano la stessa lingua, condividono molte tradizioni. Parte da questi presupposti il progetto ”Cartoline dalla Svizzera italiana”, promosso dall’ Ente Turistico del Mendrisiotto e Basso Ceresio in collaborazione con “OKAY!”, indirizzato alle scuole primarie italiane di alcune regioni, selezionate per la loro maggiore vicinanza geografica, per favorire la conoscenza di sette luoghi emblematici che si trovano nel Cantone italiano della Svizzera. Ad accompagnare i bambini in un viaggio avventuroso ed avvincente è stata creata appositamente una guida speciale, una giovane esploratrice che di volta in volta accompagna alla scoperta di ciascun luogo. Il disegno della ragazzina è stato studiato con attenzione per esprimere accoglienza e nel suo sguardo si coglie curiosità e voglia di conoscere: caratteristiche comuni a tutti i bambini. All’interno del numero di “OKAY!”, in distribuzione in tutte le scuole, gli insegnanti potranno trovare molte informazioni e anche un opuscolo di otto pagine, appositamente realizzato, dove attingere le notizie di base. L’opuscolo contiene un poster con la cartina geografica della Regione del Mendrisiotto e Basso Ceresio, che potrà essere appeso in aula. Per partecipare ogni classe dovrà elaborare un racconto-itinerario turistico, che sarà frutto delle ricerche sviluppate in classe, accompagnate da disegni. Verrà così stimolata la conoscenza della geografia, della storia e delle tradizioni, ma soprattutto le capacità di lavorare in gruppo. La scadenza per l’invio dei lavori è il 30 marzo 2014 e una giuria speciale premierà a giugno 2014 le tre classi più meritevoli, che vinceranno una visita nel luogo descritto nel proprio elaborato. Info: okayscuola.wordpress.com - www.mendrisiottoturismo.ch.