Dopo il Museo WOW Spazio Fumetto di Milano e il Museo della Città di Rimini, l’arte fumettistica di Smemo torna con una mostra itinerante nelle Feltrinelli di tutta Italia.
Primo appuntamento il 3 ottobre a Milano, in Piazza Piemonte, con un evento che vale doppio: l‘inaugurazione della mostra SmemoWow e la presentazione della nuova edizione Smemo 12mesi.
I tre direttori Nico Colonna, Gino & Michele festeggeranno con il pubblico milanese la partenza di SmemoWow nella migliore tradizione Smemoranda: raccontando storie. Quelle pubblicate sulla Smemo 12mesi
SmemoWow è ad ingresso gratuito e propone una selezione delle vignette più significative e divertenti firmati Smemo per un totale di 130 e più disegni. Un‘opportunità unica per curiosare tra le pagine del diario più amato da sei generazioni di studenti – 20 milioni dal
Da allora ad oggi – ricordano i direttori Smemo Nico Colonna, Gino e Michele -Smemoranda ha alternato segno e parola, tessendo una sorta di tappeto insostituibile al racconto che ognuno di noi e di voi ha fatto di sé sulle pagine della Smemo: studio, lavoro amore, musica, vita ... Proprio come avevamo sognato che accadesse.
Il critico d‘arte Sfilip Saverio (alias Gianluca De Angelis) presenta con un video la mostra SmemoWow sul sito www.youtube.com/watch?v=07bqnLvuZLM.
In parallelo alla tappa milanese la mostra SmemoWow sarà esposta al carcere di San Vittore in occasione di un ciclo di letture tratte dalle edizioni Smemoranda assieme a Gino e Michele, i Pali e Dispari, Tiziano Scarpa, Aldo Nove, Sandrone Dazieri. I disegni satirici che raccontano tanta storia del nostro paese, potranno così creare un ponte ideale tra le principali librerie italiane e i detenuti del carcere. L‘iniziativa è riservata ai detenuti della struttura carceraria.
Le date dello Smemo Wow tour nelle Feltrinelli d‘Italia: ottobre 2013, Milano Piemonte; novembre 2013 Roma Colonna; dicembre 2013 Genova; gennaio 2014 Bologna Ravegnana; febbraio 2014 Firenze; marzo 2014 Torino; aprile 2014 Padova; maggio 2014 Mestre; giugno 2014 Treviso; luglio-agosto 2014 Verona; settembre 2014 Catania; ottobre 2014 Palermo; novembre 2014 Napoli; dicembre 2014 Bari.