La Stagione Cameristica 2013 dell’associazione Chamber Music Trieste riparte alla grande dal 5 al 7 settembre, nella Sala Ridotto del Teatro Verdi, con la finale della premio Trio di Trieste 2013, presidente di giuria il pianista Bruno Canino. Subito dopo una produzione inedita: il concerto evento “L’acqua sulla tastiera” ideato per Triestenext, per l’interpretazione del pianista Lorenzo Cossi, neofinalista al prestigioso concorso “E. honens” di Calgary, Canada. E dal 16 settembre al 3 ottobre i concerti del festival pianistico “giovani interpreti & grandi maestri”
Dal 5 al 7 settembre 2013 si svolgerà la fase finale della XIV edizione del Concorso internazionale “Premio Trio di Trieste”, per la direzione artistica di Fedra Florit, dedicato quest’anno al Trio e al Quartetto con pianoforte. Sono nove gli ensemble finalisti - 6 Trii e 3 Quartetti – per un’edizione che sarà dedicata al pianista Dario De Rosa, recentemente scomparso, e avrà come testimonial il presidente di Giuria Bruno Canino. Decisamente ‘cosmopolita’ il parterre dei gruppi finalisti: per la categoria Trio con pianoforte sono stati selezionati Munich ARTISTrio (Ucraina - Slovenia), Ton Trio (Germania), Trio Areti (Ucraina - Turchia), Trio Eclettica (Italia), Trio Frühstück (Austria – Olanda) e Trio L (Bulgaria - Francia). Mentre nella categoria Quartetto con pianoforte accederanno alla prova finale Ensemble Taras (Rep. Ceca - Rep. Slovacca), Et Arsis Piano Quartett (Albania - Giappone - Polonia - Olanda) e Flex Ensemble (Bulgaria - Lituania - Spagna). Nella fase conclusiva di settembre, i finalisti verranno ascoltati su sei opere diverse per un totale di due ore di musica per ogni ensemble. Nella serata di sabato 7 settembre, spazio al Concerto dei Vincitori: un evento sempre molto atteso dal pubblico triestino.
E subito dopo, Chamber Music proporrà una originalissima novità ideata per Trieste Next: domenica 29 settembre, alle 17.30 circa nella Sala Ridotto del Teatro Verdi, riflettori sul concerto-evento "L‘acqua sulla tastiera", una performance del pianista Lorenzo Cossi che, intorno al tema e alle suggestioni dell’acqua – motore portante di Trieste Next 2013 – presenterà pagine dal repertorio di Franz Liszt (da "Due Leggende": S. Francesco da Paola cammina sulle acque e da "Anni di pellegrinaggio - anno III": Les jeux d‘eau a la villa d‘Este), di Maurice Ravel (Jeux d‘eau da "Gaspard de la nuit": Ondine) e di Claude Debussy (Ondine, da Préludes, n.8 dal Libro II e
Dal 16 settembre al 3 ottobre, infine, il testimone passerà ai cinque concerti del Festival Pianistico Giovani interpreti & Grandi Maestri.
Info, programma: Associazione Chamber Music - tel. 040.3480598 - www.acmtrioditrieste.it; Ticketpoint – Trieste, Corso Italia 6/c – tel. 040 3498276. - www.acmtrioditrieste.it.