eBay, primo sito di ecommerce in Italia, ha comunicato i risultati della ricerca realizzata in collaborazione con alfemminile.com (www.alfemminile.com) – il sito web dedicato al mondo femminile che conta oltre 5.000.000 di “utenti unici mese” e che rappresenta il Gruppo aufeminin nel nostro mercato – ed effettuata su scala europea (condotta in Francia, Germania, Regno Unito, Spagna, Italia, Portogallo e Belgio) relativa all’uso che le donne fanno dei device mobili.
All’indagine hanno risposto circa 3000 persone: un campione composto per il 95% da donne, di cui il 69% con meno di 40 anni e il 64% senza figli.
La tecnologia mobile è ormai entrata nelle case di tutte e nelle borsette della maggioranza delle donne, in Italia e in Europa: una tendenza che ha cambiato e sta continuando a modificare le abitudini quotidiane di molte donne, spesso rendendo la vita più semplice, soprattutto per chi ha poco tempo e si sposta spesso durante la giornata. L’iperconnettività ha i suoi lati positivi ma anche qualche ricaduta negativa, se internet diventa un’ossessione. eBay e alfemminile.com hanno voluto innanzitutto indagare come le donne hanno accolto l’avvento dell’universo mobile e l’hanno fatto proprio. Ciò che emerge è che per l’87% delle intervistate lo smartphone è un oggetto di uso quotidiano e che il 97% lo utilizza ovunque e in ogni occasione.
Ecco più nel dettaglio i risultati del sondaggio, con uno spaccato anche sull’uso del tablet. Il 73% delle donne intervistate possiede uno smartphone e tra queste l’11% ne possiede più di uno, generalmente da dividersi tra uno personale e uno utilizzato esclusivamente per lavoro. In Belgio e Spagna le donne che ne possiedono due arrivano rispettivamente al 19% e 17%, mentre la Polonia è leggermente sotto la media: “solo” il 66% delle donne ha uno smartphone. I modelli in testa alla classifica sono quelli di Samsung ed Apple (iPhone), con rispettivamente il 31% e il 30% delle preferenze, seguiti da Nokia (7%), Sony e Blackberry (entrambi al 6%). Il tablet rimane invece un oggetto ancora poco diffuso: solo il 36% del campione intervistato, infatti, ne possiede uno, di cui 1 su 5 è un iPad. Essere all’ultima moda è la priorità per il 15% delle donne, che non può fare a meno di cambiare smartphone ogni anno, mentre il 37% dice di sostituirlo ogni 18 mesi circa. Il 47% afferma di cambiare telefono solo nel caso in cui si rompa o venga smarrito. Il crescente uso dello smartphone può creare anche una vera e propria dipendenza, che può diventare alle volte motivo di imbarazzo se sfugge dal controllo. Il 81% delle intervistate ammette di aver sviluppato una dipendenza: il 14% non riesce a resistere lontano dal telefono per più di un’ora, il 18% per più di mezz’ora e c’è perfino un 9% che non può fare a meno di controllarlo ogni 5 minuti. Non mancano tuttavia alcune situazioni in cui lo smartphone viene messo al bando da molte donne: questo avviene nel 52% dei casi durante un appuntamento e nel 65% durante un incontro professionale. C’è chi però non riesce proprio a fare a meno di avere sotto mano il proprio telefonino in ogni situazione (5%), anche nel bel mezzo di un incontro amoroso (17%). Lo smartphone si afferma come lo strumento principale per comunicare e coltivare le relazioni sociali, permettendo di interagire con amici e colleghi ovunque. Il 97% del campione, infatti, lo utilizza in ogni luogo, soprattutto per comunicare con le persone a cui tiene di più (91%). Tra lo smartphone e il tablet, il primo supera il secondo per la frequenza di utilizzo, anche probabilmente per la maggior diffusione. Se il telefonino è il mezzo privilegiato per telefonare e mandare SMS, lo è anche per navigare, fare foto e video e consultare l’email con una media dell’80% delle intervistate che lo utilizza per questi scopi. Il tablet è invece preferito dal 58% delle donne che vogliono fare acquisti online o che vogliono leggere un libro (63%) o giornali online (58%). Lo smartphone trionfa anche sul luogo
Siamo orgogliosi di aver realizzato insieme a eBay un sondaggio approfondito su un campione così vasto di donne, riguardante l’utilizzo della tecnologia mobile, entrata a far parte delle abitudini quotidiane della maggior parte delle europee. – dichiara Simona Zanette, Country Manager e Amministratore Delegato di alfemminile.com – Lo spaccato rivela infatti come lo smartphone sia il riferimento della comunicazione mobile e lo strumento di comunicazione per eccellenza, non solo per telefonare, ma anche per essere sempre connessi e presenti nel mondo dei social e di internet. Il tablet, pur essendo meno presente, compensa la parte di entertainment e di utilizzo per gli acquisti online, che soprattutto per l’universo femminile, sempre attento alla scelta e alla convenienza, assume sicuramente risvolti molto interessanti. Possiamo definirli ormai oggetti immancabili nella borsa di ogni donna.
La tecnologia mobile ormai è alla portata di tutti e fa parte della nostra vita quotidiana. Le donne amano fare shopping e con l’applicazione Mobile di eBay, scaricata 120 milioni di volte in tutto il mondo, che consente di comprare e vendere quello che vuoi, ovunque ti trovi, in qualunque momento. – afferma Eleonora Gandini, Consumer Pr Manager di eBay.it – Grazie alla ricerca alfemminile.com abbiamo potuto comprendere maggiormente le preferenze delle donne quando si tratta di mobile shopping, un fenomeno in crescita anche nel nostro paese, con un acquisto via mobile ogni 17 secondi su eBay.