Efapco: assemblea generale a Milano
Domenica 9 e lunedì 10 gennaio
Nell’Efapco, che ha sede a Bruxelles e in cui sono rappresentati tutti i principali Paesi protagonisti della meeting industry europea, ha l’obiettivo di promuovere l’Europa come destinazione per convegni, nonché agevolare il pieno riconoscimento giuridico della filiera e della professione di organizzatore di eventi, garantendo un rapporto costante con
L’Italia è rappresentata in Efapco da Federcongressi attraverso le socie Daniela Serrati e Paola Casentini (responsabile dei rapporti con le associazioni internazionali), che siedono nel board.
L’assemblea annuale si è tenuta presso il Park Hyatt Hotel di Milano, situato presso uno degli ingressi della Galleria Vittorio Emanuele, dunque in posizione centralissima, con un ricco programma. Domenica 9 gennaio l’Assessore al marketing territoriale del Comune di Milano, Alessandro Morelli, ha accolto i partecipanti nel nuovo Museo del Novecento, nello storico Palazzo dell’Arengario, proprio di fronte al Duomo. Lunedì mattina si è svolta l’assemblea vera e propria, riservata ai soci Efapco, cui ha fatto seguito, alle ore 12.00, la conferenza stampa con la partecipazione di Federcongressi, L’assemblea annuale si è tenuta presso il Park Hyatt Hotel di Milano, situato presso uno degli ingressi della Galleria Vittorio Emanuele, dunque in posizione centralissima, con un ricco programma. Domenica 9 gennaio l’Assessore al marketing territoriale del Comune di Milano, Alessandro Morelli, ha accolto i partecipanti nel nuovo Museo del Novecento, nello storico Palazzo dell’Arengario, proprio di fronte al Duomo. Lunedì mattina si è svolta l’assemblea vera e propria, riservata ai soci Efapco, cui ha fatto seguito, alle ore 12.00, la conferenza stampa con la partecipazione di Federcongressi, cui è intervenuto anche il presidente Efapco, il belga Nicolas Le Brun. L’evento è proseguito alle 14.30 con una sessione aperta anche ai soci di Federcongressi in cui si è dibattuto il problema dell’Iva ridotta da applicare ai partecipanti ad “eventi culturali”, nella cui definizione dovrebbero rientrare, secondo Mauro Zamboni, anche le attività congressuali.
Info: www.federcongressi.it