Aziende e personalità italiane protagoniste ancora una volta degli UK-ITALY Business Awards. Giunti alla sesta edizione, il 24 gennaio hanno celebrato i successi degli investitori italiani che hanno scelto il Regno Unito come destinazione per i propri piani di sviluppo e internazionalizzazione.

L’evento, organizzato dal Consolato Generale Britannico e dall’agenzia governativa UK Trade & Investment (UKTI), si è svolto come di consueto a Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana, che fa parte di London Stock Exchange Group, una riconferma della continua collaborazione tra Borsa Italiana e UKTI. Alla cena di gala hanno partecipato i massimi rappresentanti delle organizzazioni vincitrici e figure di spicco dell’economia, della stampa e della cultura italiane.

Premiate le seguenti aziende:

Prysmian Group – Investor of the Year

Adler Group – Internationalisation Business Award

Besana Group – Long Term Investor Award

Bifrangi – Industrial Investment Award

Ferrari – Innovation in Engineering Award

Gruppo SOL – Business Growth Award

Luigi Lavazza S.p.a. – Brand Recognition Award

Morning Boost – Tech City Award

Rosetti Marino S.p.a. – Market Entrant Award

tempesta – Creative Industries Award, Best Innovative Budget

Riconoscimenti anche per due noti personaggi italiani. Francesco da Mosto, architetto, autore e presentatore veneziano, è stato insignito dello UK-ITALY Intercultural Award per aver avvicinato il pubblico britannico a varie aspetti della cultura italiana con serie TV quali Francesco’s Italy from Top to Toe. Roberto Di Matteo, già manager del Chelsea, ha ricevuto il Career Recognition Award per il suo contributo al calcio inglese, con il doppio successo nel 2012 nella FA Cup e nella UEFA Champions League.

Anche quest’anno l’evento ha dato forte risalto agli UK-ITALY Innovation Awards, categoria dedicata alle giovani imprese in rapida crescita, nuovi simboli di eccellenza e innovazione nei propri campi. I vincitori sono:

byFlow – UK-ITALY Entrepreneurship Award

I.A.F. Embedded Systems for Consulting – Bright Future Ideas Award

Immune Biotech – Bright Future Ideas Award

Mosaicoon Viral Media Company – Bright Future Ideas Award, Vision for Growth

MRS Material Recovery Systems – UK-ITALY Springboard Award

NuZoo Robotics – Innovation in Daylife Robotics Award

SBSkin Smart Building Skin – Bright Future Ideas Award

Terradue – Space Innovation Award.

Alla serata è intervenuto Michael Fallon, UK Minister of State for Business & Enterprise, che ha dichiarato: UK Trade & Investment svolge un ruolo chiave nel rafforzare la nostra partnership e può assistere le aziende italiane nei loro programmi di espansione internazionale. E ha aggiunto: Nel 2011/12 l’Italia si è collocata al secondo posto tra i Paesi di origine degli investimenti, rappresentando il 7% del totale dei progetti d’investimento nel Regno Unito. Ha poi sottolineato che il Regno Unito è impegnato a mantenere il ruolo di principale destinazione degli investimenti in Europa, rimarcando quanto il Primo Ministro David Cameron ha affermato il 23 gennaio nel suo discorso sul futuro dell’Europa.

Elsa Fornero, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Massimo Tononi, Presidente di Borsa Italiana, Raffaele Jerusalmi, CEO di Borsa Italiana S.p.A., Christopher Prentice CMG, Ambasciatore di S.M. Britannica in Italia e Vic Annells, Console Generale a Milano e Direttore Generale di UKTI Italia, hanno partecipato all’evento. La serata è stata introdotta da Danielle Allen, Head of Inward Investment Group, UKTI Italia.

La cerimonia è stata una occasione perfetta per promuovere Elite, l’innovativo progetto che supporta la crescita e l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese. Nell’ambito di questo impegno congiunto di Italia e Regno Unito si rinsalda ulteriormente la già solida partnership tra Borsa Italiana e UKTI.