Ponte tra due continenti, Europa ed Africa, e punto di incontro tra due mari, Oceano Atlantico e Mediterraneo, l’Andalusia è una meta turistica eccellente per i viaggiatori italiani, che vi trovano arte e cultura, natura e spiagge incontaminate, folklore e gastronomia.
Andalusia, una regione di fascino
LAndalusia, in spagnolo Andaluca, deriva il suo nome dallarabo Al-Andalus, una storpiatura del termine Vandalusia, risalente allepoca romana ed equivalente a Terra dei Vandali.
Divisa in 8 province (Siviglia, che anche capoluogo della regione, Almeria, Cadice, Cordoba, Granada, Huelva, Jaen e Malaga), lAndalusia la regione pi meridionale del Paese iberico e Tarifa, che dista soli
LAndalusia non ha solo un patrimonio storico e culturale particolarmente ricco - dovuto allincessante susseguirsi di popoli e culture diverse che hanno conquistato ed abitato questa terra: Fenici, Cartaginesi, Greci, Romani e Arabi ma anche paesi di media grandezza, piacevoli borghi, piccoli paesi di montagna, fattorie e cascine solitarie, campagne disseminate di viti - Jerez de
Senza dimenticare poi le lunghe e fantastiche spiagge di sabbia fine e dorata sia dalla parte sud-occidentale, dove
La provincia pi occidentale dellAndalusia quella di Huelva, il suo marchio HUELVA,
Questa destinazione, a soli 30 minuti dallaeroporto di Faro, confina con il Portogallo a ovest, con lEstremadura (provincia di Badajoz) a nord, con le province di Siviglia a est, di Cadice a sud-est ed bagnata dallOceano Atlantico a sud.
Il capoluogo Huelva, una moderna citt costruita su una penisola detta Ribera de Altri centri importanti, verso ovest, sono Lepe e Isla Cristina, mentre ad est del capoluogo troviamo Palos de
La parte nord della provincia delimitata e caratterizzata dalla Sierra de Aracena y Picos de Aroche caratterizzata, oltre che dai paesaggi naturali, anche dai castelli che costituivano la linea difensiva del territorio.
Altra provincia caratteristica, spostandoci verso est nellinterno dellAndalusia quella di Jan, situata nel nord della regione e che confina con Al centro si apre la depressione del Guadalquivir, chiamato dagli Arabi "Grande Fiume", che oggi il pi importante bacino fluviale dellAndalusia e d vita ad una fertile valle grazie anche ai fiumi minori che vi affluiscono, arricchendo ed irrigando la terra circostante per le coltivazioni che danno sostentamento alla popolazione ivi residente.
Jaen possiede la maggiore superficie di parchi naturali protetti in Spagna con quattro parchi naturali, paesaggi mozzafiato, gioielli naturali ed innumerevoli possibilit sportive. Le Sierras di Cazorla, Segura y Las Villas, che occupano insieme un quinto della superficie totale della provincia e rappresentano il secondo spazio naturale protetto pi grande dEuropa. Sono state proclamate dallUnesco Riserva della Biosfera e lunione europea ne ha approvato
La storia ha lasciato in Jaen unimportante eredit preistorica, iberica, musulmana e rinascimentale. Le citt di Ubeda e Baeza sono due esempi del tracciato urbanistico e dellarchitettura rinascimentale, catalogate dallUnesco dal luglio 2003 come patrimonio dellUmanit: Baeza lesponente dellarchitettura pubblica e del potere religioso mentre Udeba dedic la propria vocazione allarchitettura privata e al potere civile
Visitando la provincia non si possono trascurare
Proseguendo verso sud-est raggiungiamo un altro capoluogo di provincia, Almeria, che si affaccia sullomonimo golfo, aperto nel Mar Mediterraneo. La citt, contornata da una cerchia di sierre, presenta notevoli testimonianze come lIndalo, pittura rupestra nella Grotta di Los Letreros, lacquedotto e le altre costruzioni testimonianze della presenza dellImpero romano, le mura, il maschio e magnifici giardini della cittadella musulmana, lAlcazaba, costruita da Abd al-Rahman III nel 955 e caduta in rovina nel 1522 per un terremoto, o la solenne cattedrale fortezza che sorge sullomonima piazzetta nel centro della citt vecchia, le tante chiese e gli altri monumenti.
Ulteriori informazioni:
Turismo Andaluz, Impresa Publica de Turismo: www.andalucia.org promocion@andalucia.org
Patronato Provincial de Turismo de Almeria: www.almeria-turismo.org www.dipalme.org - turismo@dipalme.org
Diputation Provincial de Jean: www.dipujaen.com turismo@promojaen.es
Patronato Provinciale de Turismo de Huelva: www.turismohuelva.org - turismo@diphuelva.es
Transfers Playas de Huelva, che assicura trasporti regolari tra laeroporto di Faro e gli alberghi situati nella costa di Huelva: www.transfershuelva.com cvillegas@transfershuelva.com.
Ayuntamiento de Malaga, Delegacion de Turismo: www.malagaturismo.com turismo@ayto-malaga.es.
Giovanni Scotti
Versione stampabileTorna