Margraf, azienda leader mondiale nella produzione e lavorazione del marmo e della pietra naturale, firma il più prestigioso progetto residenziale di lusso in costruzione a Mosca nel 2015
Margraf: il più prestigioso progetto residenziale di lusso a Mosca
Con una superficie totale di 91.420 mq, il Knightsbridge Private Park, progettato dall’architetto Oleg Rybak, è il simbolo del fermento culturale della capitale moscovita e della rinascita dell’immobiliare di lusso in Russia.
Questo imponente complesso è situato a 3 km dalla Piazza Rossa, nel prestigioso quartiere residenziale di Khamovniki, conosciuto in tutto il mondo per i suoi viali di boutique alla moda, i parchi lussureggianti e per le residenze esclusive. I 5 edifici che lo compongono si estendono per 49.000 mq, all’interno di un parco di 2 ettari - progettato dal designer Chris Beardshaw - e comprendono anche un wellness center con piscina, palestra e spa, un asilo, una lounge con ristorante, café e negozi esclusivi per i proprietari.
In questo contesto il marmo Margraf gioca un ruolo da protagonista.
All’interno tutti gli appartamenti e gli attici, che vanno da 180 a 520 mq, sono progettati da prestigiosi designer internazionali, come David Linley, Andrew Martin e Eric Valeev, con materiali naturali e tecnologie basso emissive (il progetto è conforme agli standard BREEAM® - il più famoso e importante metodo internazionale di certificazione degli edifici eco-sostenibili).
La storia di Margraf - in origine Industria Marmi Vicentini - ha inizio nel 1906 in provincia di Vicenza, a Chiampo, e si caratterizza, fin dalle origini, per una spiccata attenzione alla ricerca e all’innovazione tecnologica e, soprattutto, per la stretta collaborazione con prestigiosi architetti internazionali. Oggi, dopo più di 100 anni, l’Azienda si inserisce di diritto tra i leaders a livello mondiale del settore. Estrarre con sapienza il marmo dai propri giacimenti per trasformarli in levigate lastre o in piccole marmette, offrire una vastissima gamma di pregiato materiale e di prodotti di eccellenza per l’edilizia e l’architettura (dai rivestimenti interni alle facciate esterne, fino agli elementi d’arredo, dal bagno alla cucina) sono solo alcuni dei plus che hanno reso Margraf conosciuta e apprezzata nel mondo. Il tutto senza perdere di vista il rispetto per l'ambiente, ma anzi investendo in tutti quegli interventi capaci di ridurre ogni tipo di danno ambientale: dalle attrezzature tecnologicamente più avanzate ai progetti di recupero del paesaggio, fino ad un forte investimento nel risparmio energetico e nel ricorso a risorse rinnovabili. Passato e presente si fondono perfettamente in Margraf: un'azienda d'eccellenza che si proietta con forza ed entusiasmo verso il futuro. Info: www.margraf.it - www.facebook.com/margraf.industriamarmivicentini - #twitter @margrafspa - http://restavracia.ru/en/development/knightsbridge-privat-park.html - http://knightsbridgeprivatepark.co.uk/concept/?start=start.
Versione stampabile
Torna