Un ristorante ed una scuola di cucina ricercati ed apprezzati da coloro che amano la buona cucina ma soprattutto da chi desidera immergersi in un’oasi all’interno della propria frenetica quotidianità per concedersi un po’ di calore, serenità e convivialità
Ad un anno dall’inizio dell’avventura Teatro7 ha dimostrato di aver raggiunto e superato di gran lunga ogni aspettativa
Teatro7 convivialit, cultura e creativit.
Gli chef Rico Guarnirei e Claudio Colombo Severini hanno realizzato un loro sogno: possiedono un ristorante e lo conducono secondo i sani principi dellalimentazione a cominciare dalla freschezza degli ingredienti utilizzati fino ad ottenere il risultato di piatti realizzati solo con prodotti di stagione, che vengono acquistati giorno per giorno.
Propongono ricette varie ed originali, ulteriormente elaborate dalla loro grande creativit e professionalit, che permettono di avvicinarsi, con grande piacevolezza, non solo alla preparazione dei piatti, ma anche alla degustazione di tutto ci che comprende la ritualit della "Cultura in Tavola", che mette in evidenza la raffinatezza e la genuit dei nostri prodotti.
Il locale, situato in Via Civerchio 9, decisamente raffinato ed unico nel suo genere, sa unire lo spettacolo della cucina e dei suoi attori agli ospiti, che, numerosi, aderiscono alliniziativa chef per una sera, avviata ad ottobre 2005, che una volta alla settimana, il marted sera, vede i due chef alternerarsi per insegnare e trasferire la loro passione nella realizzazione dei piatti, rispettando la stagionalit dei prodotti utilizzati, e che risveglia negli ospiti il desiderio di poter cucinare per una sera proprio come un vero chef.
Il numero dei partecipanti per lezione di 10/12 totali divisi in gruppi di
Ogni sabato pomeriggio, dalle ore 15.00 alle 17.00 circa, sempre a Teatro 7, gli chef Rico Guarnieri, Claudio Colombo Severini e Davide Sartori sono pronti ad accogliere 10 piccoli cuochi di et compresa tra i 5 e i 10 anni pronti a cimentarsi in unantica, ma sempre entusiasmante avventura: GIOCARE CON LEMANI IN PASTA. Saranno armati di ciotole, matterelli, cucchiai, cappellini e grembiuli e giocheranno con farina, uova, latte, cioccolata e tanta frutta di stagione per conquistare la merenda da portare a casa. A questa iniziativa parteciper DANONE Italia che vestir i giovani chef e fornir i prodotti per realizzare le ricette e offrir i suoi yogurt per una golosa merenda.
I proventi saranno interamente devoluti per i progetti di "Ai.Bi. - Associazione Amici dei bambini", Organizzazione Umanitaria Internazionale per laccoglienza dei bambini abbandonati che dal 1986 opera con i propri volontari in Italia, Africa, Asia, America Latina ed Europa dellEst con lobiettivo di garantire a ogni bambino il diritto alla famiglia. I genitori potranno cos contribuire con unofferta a favore della realizzazione dei progetti di Ai.Bi.
Giovanni Scotti
Versione stampabileTorna