Il Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico compie 10 anni. Il circuito di regate riservato ai soli scafi costruiti e armati in legno festeggia quest’anno i due lustri di attività agonistica che si aggiungono alla gloriosa storia dell’intramontabile imbarcazione progettata da George Cockshott nel 1913 e giunta in Italia nel 1929
10° Trofeo Nazionale Dinghy 12’ classico – Swiss & Global Cup
Dieci anni fa un gruppo di appassionati delle costruzioni classiche in legno (i dinghy sono costruiti con la tecnica del fasciame sovrapposto e si usano anche sei o sette essenze diverse per fabbricarne le diverse parti) promosse la costituzione della "Sezione Classici" all'interno dell’Associazione Italiana Classe Dinghy
Nel 2011, da aprile ad ottobre, il dinghy classico ripercorrerà le tappe collaudate e approderà in due nuove località: Venezia e Castiglione della Pescaia.
il calendario di regate - 1 - 3 aprile, Varazze: Trofeo Ugo Costaguta; 28 aprile - 1 maggio, Napoli: Coppa Maurizio e Giancarlo Alisio; 1 - 5 giugno, Venezia:
Sono sette i Club organizzatori impegnati nella realizzazione delle singole tappe. Essi predisporranno i campi di regata, la logistica e l’ospitalità per gli armatori partecipanti e cureranno i momenti istituzionali delle regate con il cocktail benvenuto e la cerimonia di premiazione.
I Circoli protagonisti del 10° Trofeo Nazionale Dinghy
Dal Mar Adriatico si trasferisce in Laguna
A Napoli dal 2009 il RYCCS assegna
Sotto l’egida dell’Associazione Italiana Classe Dinghy
Torna