Fondata nel 1967 la Carpineto rappresentò, a quel tempo, una vera e propria rivoluzione nel mondo del Chianti, rimasto fino ad allora fin troppo tradizionale
Carpineto: un Chianti classico di livello internazionale
La Carpineto
Oltre la sede originaria in Greve in Chianti (frazione Dudda - zona del Chianti Classico), situata a
La linea di prodotti Carpineto, che hanno uno stretto legame con il territorio, include vini delle più prestigiose DOCG fino a vini varietali di grande struttura. Circa il 95% dell’intera produzione è composta da importanti vini rossi di alta qualità, e la maggior parte è costituita da vini che sono invecchiati tre anni e più prima di essere immessi sul mercato. Segnaliamo, in particolare, 5 vini di punta: Dogajolo, Chianti Classico, Chianti Classico Riserva, Vino Nobile di Montepulciano Riserva e Farnito Cabernet Sauvignon. Tuttora sono in corso altre varie sperimentazioni a conferma dello spirito dei due soci, innovatori per tradizione, sia pure nel rispetto dei grandi valori storici della Toscana.
La proprietà di Dudda è aperta al pubblico per la degustazione e la vendita diretta di tutti i prodotti dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 17.30. Presso la stessa proprietà Carpineto organizza visite guidate: durante il percorso è possibile visitare le zone di vinificazione, di affinamento in botte, di affinamento in bottiglia e poter assistere alle tecniche di imbottigliamento. Se le condizioni meteo lo permettono si potrà anche passeggiare tra le vigne che circondano la proprietà. La visita guidata è gratuita, ma è possibile solo previa prenotazione telefonica (tel 0558549062) o via e-mail.
Info: Casa Vinicola Carpineto S.n.c. - Dudda - 50022 Greve in Chianti (FI) - Tel. +390558549062 /+390558549062 - Fax +390558549001 - info@carpineto.com – www.carpineto.com
Giovanni Scotti
Versione stampabileTorna