Gift Finder e Gioco Giusto: due nuovi strumenti e unici nel settore nel fornire risposte personalizzate

Oregon Scientific: consulenza per la scelta del regalo

  Nuove Tecnologie  

Secondo un’indagine Doxa relativa al Natale 2006, ben 29 milioni di regali natalizi risultano essere non adatti, già ricevuti o non graditi da chi li riceve. Per ovviare a questo problema Oregon  Scientific ha messo appunto due nuovi strumenti web utili e facili da usare: i tool Gift Finder e Gioco Giusto.

Gift Finder e Gioco Giusto consentono, rispondendo ad alcune semplici domande sulle caratteristiche del destinatario, di individuare il regalo adatto. Il percorso classico dell’acquisto online del regalo, che parte dall’offerta strutturata sul catalogo, è capovolto: non si parte dall’oggetto da regalare ma dalle caratteristiche della persona a cui si vuole e fare il regalo per incontrare al meglio i suoi gusti e le sue aspettative.

Gift Finder, linkabile direttamente dall’home page del sito di Oregon Scientific, è rivolto a un pubblico adulto. Il navigatore, attraverso l’inserimento di informazioni semplici (età, sesso, stile di vita), ottiene rapidamente il profilo della persona alla quale fare il regalo e una serie di proposte di prodotti Oregon Scientifc di diverso tipo e prezzo.

Per il bambino, da zero a otto anni, settore in cui  Oregon Scientifc propone un gamma ampia di giochi elettronici educativi, il tool è il  Gioco Giusto che è inserito nel mini-sito dedicato alla linea di giochi educational (ELP) . L’utente,  in questo caso il genitore o il parente,  può gestire un semplice pannello di controllo che attraverso la scelta di parametri di base (età, sesso, preferenze per materie e argomenti, fascia di prezzo) esclude i prodotti che non corrispondono alle caratteristiche desiderate,  sino ad arrivare alla scelta migliore e più in linea con le caratteristiche del bambino.

“Abbiamo pensato -  afferma Matteo Morandi, Amministratore Delegato di Oregon Scientific Italia -  “ di  creare questi due nuovi strumenti per rendere ancora più concreto ed esplicito il concetto secondo cui Oregon Scientifc è un’azienda che pensa alla persona e che per ogni singolo cliente offre una ampia gamma di prodotti diversificata e personalizzata in base alle caratteristiche di ciascuno. Inoltre l’implementazione degli strumenti del mondo web 2.0  ci consente,  in un mondo sempre più interattivo,  di essere più vicini ai nostri utenti/consumatori. Oregon Scientific da sempre  è attenta al cambiamento  delle dinamiche di acquisto dei consumatori, che in questo momento non si possono più definire così. Crediamo, infatti, che l´individuo sia diventato sempre più prosumer, nella sua accezione di professionista e produttore. Professionista, ossia esperto: sempre più attento a quello che acquista,  adottando anche meccanismi e strumenti più evoluti di conoscenza e informazione. Produttore, ossia creatore degli strumenti che lo  aiutano a soddisfare i propri bisogni. Tutto questo per una realtà come la nostra,  che da sempre mette al centro  del suo impegno la soddisfazione e la cura dei propri clienti , è sicuramente un ulteriore passo avanti che ci avvicina sempre più al nostro pubblico”.

Il concept dei due strumenti, l’interfaccia grafica e lo sviluppo delle interazioni di tipo web 2.0, sono stati progettati e realizzati da Kettydo, sotto la guida di Andrea Paroni, Direttore Creativo della web agency.

Giovanni Scotti

 Versione stampabile




Torna