100 anni da protagonista per lo storico salumificio emiliano
L’aperitivo del secolo: Veroni celebra 100 anni di stori
Mercoledì 28 maggio, a Milano, nella splendida cornice di Giardino Cordusio, Veroni, storico salumificio emiliano ha celebrato il traguardo dei 100 anni con L’Aperitivo del Secolo.
L’evento ha unito tradizione, convivialità e l’inconfondibile stile italiano, portando a compimento un maggio, ricco di appuntamenti e visibilità.
Il mese, infatti, si era aperto con la partecipazione agli Internazionali BNL di Roma, come Fornitore Ufficiale (29 aprile - 18 maggio), per, poi, proseguire con la presenza a Tuttofood (5 - 8 maggio) e la campagna di comunicazione urbana La Sostanza dell’Aperitivo a Roma e Milano (aprile-maggio), e si è concluso con la celebrazione del centenario a Milano.
Dalla terra rossa del Foro Italico alla vivacità gastronomica di Milano..
Durante la decima edizione di Tuttofood, la fiera B2B internazionale dell’agroalimentare che richiama operatori e buyer da tutto il mondo, Veroni ha presentato il meglio della sua produzione: la Mortadella 1925, il prosciutto cotto arrosto Il Focolare, il Salame Felino IGP e Rosalto, il prosciutto crudo arricchito con sale rosa dell’Himalaya, la nuova Mortadella Bologna IGP “Grill and Enjoy” da 400 g, una fetta unica dal diametro di 22 cm e spessore di 2 cm, pensata per grigliate, aperitivi e ricette creative.
Nel corso dell’evento a Milano, Guido Veroni ha ripercorso la storia dell’azienda: un viaggio lungo un secolo, fatto di gusto, passione e innovazione.
Guido Veroni ha ricordato che lo storico produttore di salumi di alta qualità, Veroni è nato nel 1925 a Correggio, nel cuore della Food Valley, su iniziativa di cinque fratelli (Fiorentino, Francesco, Paolo, Adolfo e Ugo), titolari di un piccolo negozio di alimentari a Correggio, in provincia di Reggio Emilia. Dal piccolo salumificio locale, Veroni è diventata una realtà moderna e tecnologicamente avanzata, che tramanda, di generazione in generazione, l’arte dei salumi, custodendo i valori della tradizione, dell’artigianalità e delle ricette di una volta.
Guido Veroni, ha precisato che, oltre allo stabilimento di Correggio, tutt’ora sede dell’azienda, Veroni ha altri cinque stabilimenti di produzione in Emilia-Romagna e, dal 2016, ha anche un impianto di affettamento negli Stati Uniti.
Emanuela Bigi, Marketing Manager di Veroni, ha detto: L’Aperitivo del Secolo è stato il momento culminante di un mese che ha raccontato l’identità di Veroni attraverso luoghi, persone, profumi e sapori. Un evento esclusivo, pensato per celebrare i 100 anni di una storia familiare che continua a innovare senza perdere la propria anima, unendo il meglio della tradizione italiana con la visione di un brand internazionale. … Con un fatturato di gruppo di circa 190 milioni di euro nel 2024 e la quarta generazione della famiglia Veroni alla guida, continuiamo a crescere mantenendo vivi i valori originali su cui l’azienda è nata 100 anni fa. Siamo un gruppo che guarda con decisione al futuro, senza dimenticare le proprie radici, e con orgoglio portiamo il Made in Italy su palcoscenici internazionali, dai più prestigiosi tornei di tennis ai principali eventi di settore.
Tra Roma e Milano, dunque, Veroni ha celebrato il suo centenario portando il gusto dell’aperitivo italiano nei luoghi simbolo dello stile e della convivialità.
Filo conduttore delle celebrazioni del centenario è stato il progetto di comunicazione e campagna di urban advertising “La Sostanza dell’Aperitivo”, il concept che mira a consolidare il brand come marchio di riferimento per l’aperitivo di qualità.
Il progetto, partito l’anno scorso da Roma, ha fatto il suo debutto a Milano, dove, per oltre due mesi, i wrapping dai colori vibranti e dai visual d’impatto hanno vestito i vagoni delle linee Rossa e Gialla della metropolitana milanese, catturando, così, l’attenzione di migliaia di passeggeri e invitandoli a lasciarsi tentare dal glamour di un aperitivo in grande stile. Contemporaneamente, la campagna di urban advertising è stata riproposta nella Capitale, sui mezzi di trasporto pubblico dall’Eurotram ai Gulliver elettrici.
Accanto alla visibilità outdoor, la campagna vive nei locali grazie a un servizio di delivery express, già operativo su oltre 120 indirizzi a Roma e pronto a espandersi su Milano.
I salumi Veroni - dalla Mortadella 1925 al Crudo Rosalto - vengono forniti insieme a materiali dedicati come grembiuli, taglieri e gadget, per costruire esperienze d’aperitivo coerenti, riconoscibili e su misura. I salumi Veroni sono anche protagonisti degli eventi romani, organizzati periodicamente nei locali della movida.
Con questa campagna, Veroni rafforza il suo posizionamento come punto di riferimento dell’aperitivo di qualità, unendo tradizione, gusto e spirito contemporaneo.
Versione stampabileTorna