Leggerezza estrema, resistenza agli impatti e ottiche ad altissima definizione caratterizzano gli Oakley ECLPS025
Oakley sfida ogni limite
Il marchio Oakley, fondato nel 1975, con sede nella California del Sud, è uno dei marchi leader al mondo nel campo del product design e degli occhiali sportivi ad alte prestazioni.
Tutti i suoi modelli, sia da sole sia da vista, così come le prestigiose maschere, sono rinomati, in particolare, per High Definition Optics, vale a dire l’insuperabile tecnologia delle lenti che offre una precisione e una chiarezza visiva impareggiabili, un’elevata resistenza agli urti e una protezione efficace dai raggi UV.
Di Oakley, che è un marchio EssilorLuxottica, sono anche gli Oakley ECLPS025, un prototipo unico nel suo genere, che ha reso possibile una scena adrenalinica dell'ultimo film interpretato da Tom Cruise, ai confini di ogni logica.
Nel nuovo, attesissimo, Mission: Impossible - The Final Reckonin, Tom Cruise, tornato nei panni di Ethan Hunt, ha firmato, infatti, quella che è già stata definita la sua acrobazia più audace di sempre.
Venti oltre i 225 km/h, un salto da 2.400 metri d’altezza: a queste condizioni non bastava una semplice visione nitida. Servivano, cioè, protezione assoluta, affidabilità, lucidità. Anche a velocità terminale.
Oakley ha risposto con una soluzione su misura, progettata per ridefinire ciò che l’eyewear è in grado di fare quando ci si spinge ai limiti delle possibilità umane.
Nicolas Garfias, VP Design di Oakley , ha dichiarato: Quando sei davvero appeso a un filo, ogni dettaglio conta letteralmente. Non ci sono scorciatoie, solo pura fisicità e ingegneria di precisione. Abbiamo creato un modello capace di resistere alle forze della natura e all’attore più temerario di Hollywood.
Leggerezza estrema, resistenza agli impatti e ottiche ad altissima definizione: gli Oakley ECLPS025 non solo hanno superato la prova, ma l’hanno resa possibile.
Info: www.oakley.com.
Versione stampabileTorna