A Berlino: calcio e celebrazione della libertà

  In viaggio tra gusto e cultura  

A Berlino settimane di febbre calcistica e poi un Anniversario storico

Berlino sta festeggiando un grande evento calcistico e culturale: lo Stadio Olimpico ospita cinque partite e la finale del campionato europeo di calcio UEFA EURO 2024. Con la fan zone alla Porta di Brandeburgo, anche chi non ha i biglietti per lo Stadio Olimpico è invitato a partecipare al grande pubblico.

L'autunno del 2024 è dedicato al 35º anniversario della caduta del Muro di Berlino e ad una moltitudine di eventi artistici e culturali e anniversari: i 20 anni del Festival delle Luci, la 50ª Maratona di Berlino e i 55 anni della Torre della Televisione di Berlino, rendono la città nuovamente una meta da non perdere per ospiti da tutto il mondo.

La Porta di Brandeburgo diventerà la porta di calcio più grande del mondo durante UEFA EURO 2024

Il campionato europeo di calcio UEFA EURO 2024, con il tema "United by Football - United in the Heart of Europe," si tiene dal 14 giugno al 14 luglio. Berlino ospiterà partite con nazioni come Austria, Spagna, Paesi Bassi e Croazia, tra le altre. Oltre a tre partite della fase a gironi, un ottavo di finale e un quarto di finale, lo Stadio Olimpico sarà anche la sede della finale. Per coloro che vorranno celebrare il calcio e non solo guardarlo, UEFA EURO 2024 presenterà un festival dei tifosi sulla Straße des 17. Juni. Berlino stenderà il tappeto verde per i tifosi di calcio, i berlinesi e gli ospiti internazionali, con la Porta di Brandeburgo che si trasformerà nella porta

di calcio più grande del mondo. Per ulteriori informazioni: visitBerlin.de/euro-2024, incluse le informazioni e i programmi culturali di accompagnamento.

35 anni dalla Caduta del Muro - 35 anni di Berlino come città della libertà

Berlino ha fatto la storia: la caduta del Muro di Berlino il 9 novembre 1989 è stato uno degli eventi più significativi della storia recente e ha segnato il percorso di Berlino verso la libertà.

Questo autunno, la capitale tedesca celebra il 35º anniversario della caduta del Muro. Una serie di eventi e cerimonie con ospiti internazionali di alto rango sono previsti per commemorare adeguatamente l'anniversario.

 Versione stampabile




Torna