Dopo Rossana Cioccolato, Rossana Pistacchio e Rossana Cocco, sul mercato è arrivato il nuovo gusto dell’iconica caramella

Rossana: la novità, la Rossana al Caramello Salato

  Food and beverage  

L’attesa è finita: dall’esperienza e dalla tradizione dell’azienda dolciaria astigiana Fida, 100% italiana, fondata nel 1973 e situata nel cuore del Piemonte a Castagnole delle Lanze, che, nel 2016, ha acquistato da Nestlè Italia, le caramelle Rossana, infatti, è nato un nuovo gusto Rossana, l’iconica caramella dall’inconfondibile colore rosso dell’incarto e dal ripieno cremoso e avvolgente.

Dopo Rossana Cioccolato (2018), Rossana Pistacchio (2022) e Rossana Cocco (2023), infatti, è arrivato sul mercato Rossana al Caramello Salato (2024), la prima caramella dura ripiena al Caramello Salato.

L’azienda Fida, solida realtà, in costante crescita, che, nel suo portafoglio, oltre a Rossana, vanta marchi di caramelle conosciuti e apprezzati in Italia, tra cui Bonelle e Gocce, continua, così, il suo percorso di crescita grazie a lanci di successo e all’innovazione costante.

Il segreto di Rossana al Caramello Salato

Un’intensa crema di caramello e cristalli di sale per un piacere infinitamente goloso. Il classico incarto rosso brillante di Rossana, impreziosito da una banda color caramello, rende il prodotto facilmente riconoscibile e immediatamente attrattivo per il consumatore.

Il caramello salato è la nuova referenza del 2024 perché non solo è un gusto di grande tendenza, amato da un target di consumatori trasversale, ma è un vero e proprio “sapore in esplosione”, che vedrà la sua consacrazione nel corso del 2024, come confermano i dati emersi dall’Osservatorio Immagino di Gs1 Italy, che prevede una crescita di questo ingrediente pari al 29,7% del giro d’affari.

Rossana, dunque, è pronta ad “invadere dolcemente” il mercato con la sua nuova caramella al Caramello Salato, prima degli altri player.

Tra gli obiettivi di questo storico brand italiano, infatti, c’è quello di essere innovatore all’interno del mercato delle caramelle, con prodotti dalla qualità e dal posizionamento Premium.

La nuova Rossana al Caramello Salato è disponibile nei formati: busta da 150 gr e sfuso da 1 kg. La dicitura, sul fronte del packaging, “caramella finissima ripiena”, conferma al consumatore la promessa che da sempre il brand mantiene: regalare attimi di puro piacere, dal gusto ineguagliabile, perché Rossana è qualcosa di veramente speciale e unico.

Questi valori, unitamente alla garanzia del Made in Italy, sono ben radicati nella storia e nella vivacità contemporanea del brand Rossana, caramella Top of Mind, tra le prime cinque che vengono in mente al consumatore quando pensa a una caramella (fonte: Sondaggio interno Rossana svolto presso i consumatori).

I dati economici 2023 dell’azienda Fida: un successo che non intende arrestarsi

Ricordiamo che Fida ha chiuso il 2023 con risultati eccezionali: le vendite in Italia, infatti sono cresciute a valore del 27% e a volume del 13.5%.

Le vendite a valore totali, considerando anche l’estero (da cui proviene il 12% del fatturato totale), hanno raggiunto la cifra record di 32 milioni di euro (+24,5% vs 2022). Il contesto nel quale si è mossa l’azienda, vale a dire il comparto caramella, è positivo, con una crescita a valore del 16.4% e a volume dell’1.6% (fonte: Nielsen Mercato Caramelle Familiari totale Italia Food - YTD settimana terminante al 31/12/23); anche la spinta inflattiva che si è verificata negli scorsi mesi è stata contenuta internamente e solo parzialmente riversata sui clienti.

L’azienda è cresciuta del +5% a volume, grazie alle ottime performance di Rossana e ai lanci di nuovi prodotti.

Top player in assoluto di Fida è Rossana l’Originale, che non solo è il prodotto più venduto dell’azienda, ma che nel 2023 ha nuovamente ottenuto la seconda posizione nel ranking delle vendite dell’intero mercato “Caramelle Familiari” (Car. Familiare - Vendite a Valore Distribuzione Moderna ultime 52 settimane al 31/12/2023).

Fida, che non intende arrestare il proprio successo e, grazie ad un piano di investimenti volto a migliorare l’efficienza e la produttività, vuole essere un produttore di riferimento per il mercato delle caramelle, sviluppando nuove referenze e ampliando l’assortimento prodotti.

  • img1
  • img2
  • img3
  • img4
 Versione stampabile




Torna