La manifestazione si terrà nei padiglioni 11 e 12 di Veronafiere dall’11 al 13 ottobre

ArtVerona: 19.ma edizione

  Cultura e Spettacoli  

Giovedì 6 giugno, a Milano, nella Sala Pirelli del Palazzo delle Stelline, è stata presentata la 19ma edizione di ArtVerona, la, fiera diretta da Stefano Raimondi, giunto al quinto anno del suo mandato. con la vicedirezione artistica di Elena Forin.

Federico Bricolo, Presidente di Veronafiere S.p.A, ha dichiarato: Veronafiere per ArtVerona ha dato vita a progetti di collaborazione con altre manifestazioni in portafoglio quali Vinitaly e Progetto Fuoco e, nel prossimo futuro, altre sono in valutazione con top brand di proprietà e organizzati direttamente. Una attività utile alla sensibilizzazione del mondo dell’impresa attraverso progetti mirati. Per ArtVerona, inoltre, realizziamo a ogni edizione un programma culturale in collaborazione con le principali istituzioni pubbliche e private del territorio, e per l’incoming di qualificati collezionisti provenienti dall’Italia e dall’estero.

L’edizione 2024 di ArtVerona, che, di anno in anno, si alimenta con nuove iniziative, segna un deciso rinnovamento in termini organizzativi, puntando a mantenere alto il livello qualitativo delle gallerie e dei progetti collaterali.

Nel corso della conferenza sono stati confermati, ad esempio, l’intervento site-specific e time-specific dello svizzero Ugo Rondinone (firmerà il nuovo Red Carpet di oltre 400 mq di ArtVerona 2024), l’Habitat di Fabio Mauri, che riunisce, per la prima volta, l’intero corpus degli “Zerbini” (1995 - 2009), il progetto alla GAM di Mario Merz, il programma di accoglienza di gallerie e collezionisti, i numerosi premi, ben 14, e moltissime altre proposte in fiera e in città.

Si rafforza, quest’anno, la partnership con i Musei Civici di Verona, in particolare con la Galleria d’Arte Moderna Achille Forti, che ospiterà una mostra monografica dedicata a Mario Merz, figura cardine dell’Arte Povera.

Patrizia Nuzzo, Curatrice Responsabile della Collezione d’Arte Moderna e Contemporanea della GAM, ha spiegato: La partecipazione dei Musei Civici alla programmazione degli eventi di ArtVerona dedicati al contemporaneo si rinnova anche quest’anno attraverso diverse collaborazioni che si svolgeranno in più siti museali, tra cui la più significativa è la mostra dedicata a Mario Merz realizzata dalla GAM Achille Forti con ArtVerona e con la Fondazione Merz per i prestigiosi prestiti accordati. L’avventura artistica di Merz meritava di approdare nelle sale di Palazzo della Ragione - dopo la straordinaria esposizione dedicata a Giulio Paolini, ancora in corso fino ad agosto di quest’anno - sia per gli affascinanti valori del suo linguaggio sia per il rilevante percorso creativo che rappresenta uno spaccato incisivo nella storia dell’arte del nostro recente passato.

Precisiamo che le sezioni espositive della fiera sono tre:

Main Section, cuore della manifestazione, costituita da una importante e selezionata presenza di gallerie d’arte moderna e contemporanea, con proposte che spaziano dalle opere degli artisti storici passando dai mid-career fino ai più giovani;

Innova, curata da Hannah Eckstein, che si concentra sulle gallerie emergenti più sperimentali e di ricerca, a cui si chiede di presentare una monografia oppure una esposizione collettiva fino ad un massimo di tre artisti;

Curated by, curata da Giacinto di Pietrantonio, la sezione rivolta alle giovani gallerie che riflette sulla collaborazione tra queste e un curatore indipendente, chiamato a realizzare il progetto dello stand in chiave curatoriale.

Info, programma completo: www.artverona.it

  • img1
  • img2
  • img3
 Versione stampabile




Torna