Sex toys e cosmesi sensoriale per la riabilitazione del pavimento pelvico
Cosmodonna: il piacere sessuale come diritto
Al Brixia Forum di Brescia, nel corso di Cosmodonna, la fiera esperienziale dedicata all'universo femminile, svoltasi dal 19 fino a lunedì 22 aprile, sono stati forniti consigli ed effettuati approfondimenti, dal fashion al beauty, ma anche skin care e salute.
Nel corso delle giornate di Cosmodonna è stato affrontato anche il tema della salute sessuale della donna, perché la stessa abbia una maggior consapevolezza del proprio corpo in ogni fase della vita.
Segnaliamo che la World Association for Sexual Health (WAS), con il documento “Salute Sessuale per il Millennio” ha promosso il riconoscimento della Salute Sessuale come elemento chiave della salute, il benessere globale e lo sviluppo socio-economico del mondo. Il documento sottolinea che i diritti sessuali sono basati sui diritti umani universali già riconosciuti nei documenti internazionali e regionali, nelle costituzioni e leggi nazionali, fra gli standard e i principi sui diritti umani e nelle conoscenze scientifiche relative alla sessualità umana e alla salute sessuale.
Lucia Golden Pradelli, educatrice ed esperta in educazione sessuale, ha affermato: Credo che ogni giorno si acquisisca maggior consapevolezza del proprio corpo.
L'educatrice ha, poi, aggiunto: Nel 2024 ancora non c’è naturalezza nell’affrontare tutti i temi legati alla sessualità, non per spingere i giovani a fare sesso o conoscere meglio il loro corpo a livello anatomico, ma semplicemente per fornirgli gli strumenti per realizzare i propri desideri anche dal punto di vista sessuale attraverso un approccio cosciente.
Un primo grande cambiamento per il corpo di una donna è sicuramente la gravidanza.
Elisa Rancati, fisioterapista e specializzata nella riabilitazione del pavimento pelvico e consulente sessuale, ha spiegato: La gravidanza viene sempre vista come fisiologica (nel durante si fanno solo ed esclusivamente visite ginecologiche) e, dopo il parto spesso non viene più data importanza alla salute intima della donna. … In poche si prendono cura della riabilitazione del pavimento pelvico.
E’, quindi, fondamentale aiutare le mamme ad essere preparate alla lunga maratona che porta alla nascita di un figlio nel miglior modo possibile, non solo dal punto di vista psicologico, ma anche nel saper affrontare i cambiamenti fisici, emotivi e ormonali.
I sexy toys, ad esempio, sono ottimi alleati delle donne non solo per il piacere, ma anche come device riabilitativi. La vibrazione e il riscaldamento dei tessuti, infatti, possono aiutare a rilassare una muscolatura rigida, stimolare un’atrofia muscolare o anche riacquisire sensibilità a livello clitorideo.
Un'altra fase ricca di cambiamenti per una donna è quella che va dalla gravidanza alla menopausa o premenopausa.
Sabina Pelizzari, fisioterapista esperta in riabilitazione del pavimento pelvico e consulente sessuale, ha aggiunto: La prima cosa da fare è sicuramente una buona valutazione ginecologica e del pavimento pelvico, che, troppo spesso, non conosciamo a meno che ci siano stati in precedenza dei problemi o un parto difficile. … Ancora troppe donne non sanno bene cosa sia il pavimento pelvico. È importante che ognuna si guardi e comprenda il cambiamento che sta affrontando perché di fatto passiamo circa un terzo della nostra vita in menopausa, una fase da conoscere al meglio e vivere come un nuovo inizio. … Farsi seguire da un fisioterapista specializzato in questa fase permette di avere una visione d’insieme, ad esempio, da un punto di vista posturale, sportivo, di stile di vita quotidiano ma anche e soprattutto fisiologico.
Questa figura professionale, però, è ancora poco diffusa: segnaliamo, però, che all’Università degli Studi di Roma Tor Vergata di Roma e alla Bicocca di Milano, si stanno formando persone qualificate per permettere ad ogni donna di prepararsi correttamente alla menopausa e viverla nel migliore dei modi.
Info: www.cosmodonna.it.
Versione stampabileTorna